di Claudio Santovito
MADRID - Il Barcellona, dopo i cinque gol rifilati al Deportivo e il successo all’ultimo respiro contro il Celtic, regala una serata tranquilla ai propri tifosi: cinque a zero sul campo del Rayo Vallecano che assiste inerme al pokerissimo dei blaugrana: apre le danze “el guaje” Villa, ma il vero show inizia nel secondo tempo: raddoppia Messi, poi in 11 minuti Xavi, Fabregas e ancora Messi chiudono il conto. La “pulce” vola a 13 reti nella classifica marcatori.
Il Real Madrid, per non essere da meno, imita i rivali di sempre ai danni del povero Mallorca: sembra un ping-pong tra Higuain (8’ e 70’) e Cristiano Ronaldo (22’ e 73’). Chiude, a tempo scaduto, il giovane Callejon.
Pareggio a reti bianche tra Espanyol e Malaga, che forse paga lo sforzo in Champions contro il Milan, anche se rimane saldamente al terzo posto. Un punto a testa anche tra Celta Vigo e Deportivo la Coruna: apre Bermejo, ma i padroni di casa si fanno raggiungere da Juan Dominguez.
Bene il Betis Siviglia, di misura sul Valencia grazie alla realizzazione di Salva Sevilla. 2 a 1 tra Real Saragozza e Siviglia: Helder Postiga e Sapunaru allo scadere della prima frazione mettono al sicuro il risultato, inutile il gol nella ripresa di Medel.
La doppietta di Oba-Oba Martins (i tifosi interisti lo ricorderanno certamente) spiana la strada al successo del Levante sul Granada: Rios ed El Arabi per gli ospiti completano il tabellino.
Cade ancora l’Athletic Bilbao: il Getafe si impone alla Catedral per 2 a 1 grazie alle marcature di Juan Rodriguez e Alvaro. Inutile il gol a tempo scaduto di San Josè.
Continua la marcia trionfale dell’Atletico Madrid, che stende 3 a 1 l’Osasuna: in soli 4 minuti Miranda e Luis Garcia indirizzano il match, che sembra riaprirsi allo scadere del primo tempo con il gol di Lamah. Ma al 73’ i colchoneros trovano la sicurezza con il solito, spietato, Radamel Falcao.
Nel posticipo del lunedì, spettacolare 2-2 tra Real Valladolid e Real Sociedad: gli ultimi sei minuti della prima frazione vedono il vantaggio ospite di Griezmann e il pareggio di Ebert. Nella ripresa, ancora Real Sociedad avanti con Griezmann, ma i padroni di casa riacciuffano il pari a un quarto d’ora dalla fine con Oscar Gonzales.
0 commenti:
Posta un commento
Dite la vostra!