MADRID- Non perde un colpo il Barcellona di Vilanova, che pur andando sotto di due reti sul campo del Siviglia (Trochowski e Negredo), nel secondo tempo completa la rimonta con la doppietta di Cesc Fabregas e la rete a tempo scaduto del “guaje” David Villa. 18 punti in classifica e punteggio pieno. Ma c’è un caso Fabregas, reo di aver platealmente simulato un colpo in viso da un avversario, Medel, che nella circostanza è stato espulso. “Si quieres te lo hago yo a ti y me dices si es expulsión” (se vuoi faccio a te quello che mi ha fatto Medel e mi dici se è espulsione o meno), ha commentato alla stampa spagnola. Si attende la prova tv.
L’Atletico Madrid si conferma, attualmente, l’unico rivale dei blaugrana con 14 punti: il gol di Raul Garcia ha regalato il successo sul campo dell’Espanyol alla seconda squadra di Madrid.
Il Malaga (a -4) rimane in scia grazie al poker rifilato al Betis Siviglia: il rigore di Joaquin, il gol di Saviola, l’autorete di Amaya e il poker di Isco completano il ricco tabellino.
Stesso punteggio tra Osasuna e Levante: partita equilibrata fino all’80’, con i padroni di casa in vantaggio con Armenteros. Poi gli ospiti crollano e in 8 minuti subiscono le reti di Lamah, Timor (rigore) e Nino.
Successo interno con il medesimo punteggio (2-0) per il Valencia sul Saragozza (Feghouli e Jonathan Viera) e della Real Sociedad sul Bilbao di Llorente: Griezmann e il rigore di Vela piegano i baschi.
Manita del Real Madrid al Bernabeu contro il Deportivo la Coruna: ospiti in vantaggio al quarto d’ora con Riki, ma i blancos non ci stanno e alla fine del primo tempo sono già sul 3 a 1, grazie alle marcature di Ronaldo (rigore), Di Maria e ancora Ronaldo.
Nella ripresa gli uomini di Mourinho chiudono il conto con Pepe e con un altro penalty trasformato dal fuoriclasse di Funchal, che si porta a casa, oltre ai tre punti, anche il pallone.
2 a 1 del Granada sul Celta, tutto nei primi venti minuti: il rigore di Siqueira e la rete di Torje sembrano incanalare sui giusti binari la partita, ma la 20’ Aspas sigla il gol che renderà interessante tutta la partita.
Rocambolesco 6 a 1 tra Real Valladolid e Rayo Vallecano: anche in questo caso ospiti in vantaggio al 5’ con la rete di Domìnguez che illude gli ospiti, ma poi comincia lo show. Bueno, Gonsalves, Gonzales, Rukavina, ancora Gonzales e ancora Gonsalves si aggiudicano il set.
Il posticipo, tra Getafe e Maiorca, si è concluso con il successo dei padroni di casa siglato dal gol di Diego Castro.
Domenica prossima il Camp Nou sarà teatro del clasico tra Barcellona e Real Madrid.








0 commenti:
Posta un commento
Dite la vostra!