di Claudio Santovito
MADRID - Sale a 11 punti il distacco del Real Madrid dalla testa della classifica, guidata da un Barcellona che sembra essere inarrestabile. Gli uomini di Mourinho perdono a Siviglia contro il Betis (che passa grazie alla rete di Benat) e si allontanano dalla vetta. “Lo spogliatoio è unito” – assicura Xabi Alonso – “siamo tutti con il mister”. È facile pensare, però, che il Real, al terzo anno con Mourinho alla guida, il quale ha riportato a Madrid la Copa del Re dopo 18 anni e stravinto la Liga lo scorso anno interrompendo il dominio dei rivali catalani (vincendo anche la Supercopa del Re), voglia concentrarsi sulla Champions League, che non vince ormai dal 2002 e che nelle ultime due stagioni ha visto sfumare alle semifinali (con Barcellona e Bayern Monaco). Sarebbe la “decima” Champions per i blancos.
Il Barcellona ne approfitta calando l’ennesimo poker sul campo del Levante Valencia: tutte nella ripresa le reti di Messi (doppietta), Cesc e Iniesta.
Solo l’Atletico Madrid tiene il passo dei blaugrana, restando a -3: al Vicente Calderon i colchoneros rispondono al poker degli uomini di Villanova con un altro poker ai danni del Siviglia, siglato dal rigore di Falcao, dall’autorete di Spahic e dalle marcature di Koke e Miranda.
Solo due i pareggi in questo turno: lo 0 a 0 tra Real Sociedad e Osasuna e l’1 a 1 tra Athletic Bilbao e Deportivo la Coruna, in cui gli ospiti, con Aguilar, rispondono al vantaggio iniziale di De Marcos.
Successi casalinghi del Rayo Vallecano sul Maiorca (Leo Baptistao e Delibasic, negli ultimi tre minuti, regalano tre punti alla squadra di casa) e del Real Valladolid che di misura batte il Granada (Manucho Goncalves).
Terzo e ultimo poker di giornata è quello che il Malaga rifila al Valencia: Portillo, Saviola, Santa Cruz e Isco stendono la squadra ospite.
Infine, due successi esterni: quello del Getafe sul campo dell’Espanyol (Pedro Leon e Manè) che costa la panchina dell’Espanyol a Mauricio Pochettino e quello del Celta Vigo sul campo del Real Saragozza: la rete nel finale di Iago Aspas regala il successo agli ospiti.
La vetta della classifica dopo 13 turni:
Barcellona p.37
Atlético Madrid p.34
Real Madrid p.26
Málaga p.22
Se questo articolo ti è piaciuto seguici su Facebook!
0 commenti:
Posta un commento
Dite la vostra!