di Claudio Santovito
MADRID - Continua al lotta serrata al vertice della Liga spagnola, che vede la lepre Barcellona guidare la classifica con 31 punti, inseguita dalle due compagini di Madrid, l’Atletico (a 28 punti) e il Real di Mourinho, a 23, rientrato prepotentemente sul podio dopo le ultime due uscite negative del Malaga.
Sul campo del Mallorca, i blaugrana segnano tre reti nel primo tempo con Xavi, Tello e Messi; sembra fatta, ma i padroni di casa rientrano determinati e in tre minuti, grazie al gol di Pereira e al rigore di Victor, si rifanno sotto. Ma non basta: Lionel Messi decide di superare Pelè in quanto a gol segnati nell’anno solare e al 70’ chiude i conti per il definitivo 2-4. Sono 76 le reti della “pulga” quest’anno mentre, nel 1959, la “perla nera” ne realizzò solo 75. E siamo solo a metà novembre…
I colchoneros di Simeone non si fanno pregare e battono 2 a 0 il Getafe: Adrian e Turan regolano il conto già nella prima frazione di gioco, rimanendo a -3 dalla capolista.
Qualche difficoltà, invece, per gli uomini di Mourinho a Valencia contro il Levante: il solito Cristiano apre le marcature al 21’, poi esce all’intervallo per un colpo alla testa subito da Navarro (già “castigatore” di Messi, Llorente e Burdisso). Il Levante pareggia nella ripresa con Angel, ma il tecnico portoghese pesca il jolly dalla “cantera” e manda in campo Alvaro Morata che a sei dalla fine regala il successo per 2 a 1 ai blancos.
Nelle altre gare, successo esterno per 2 a 1 del Granada sul campo del Betis (Torje, Castro e Mikel Rico) e della Real Sociedad sul campo del Malaga (Vela, Saviola e Xabi Prieto).
1 a 1 tra Real Valladolid e Valencia con Perez che su rigore risponde al vantaggio ospite di Cissokho; crolla in casa l’Espanyol, che cede 3 a 0 con l’Osasuna (Cejudo, Kike Sola e Omwu).
Di rimonta (3-2) il Rayo Vallecano sul Celta Vigo: ospiti due volte avanti con Aspas, ma nella ripresa il Rayo in 37 minuti completa la rimonta. Leo, Tito e Piti su rigore regalano i tre punti ai padroni di casa.
Alla Catedral di Bilbao i baschi piegano di misura il Siviglia: le reti di De Marcos e Susaeta rendono vano il rigore di Negredo nel finale.
Spettacolare 5 a 3 del Real Saragozza sul Deportivo la Coruna: uno-due degli ospiti in 21’ con Bruno Gama e Riki, ma il Saragozza non ci sta e cala il pokerissimo. Apono su rigore, Paco Montanes, Alvaro Gonzales e la doppietta di Helder Postiga completano la rimonta. Al 90’ l’inutile gol di Rodolfo Bodipo.
Se questo articolo ti è piaciuto seguici su Facebook!
0 commenti:
Posta un commento
Dite la vostra!