Torino - Pescara: Le due neopromosse si ritrovano ma, questa volta, nella serie maggiore. La serie A è un'altra storia e il Toro di Ventura dovrebbe spuntarla. Consigliamo di puntare sull'attacco dei granata con Stevanovic e Cerci che dovrebbe essere inserito dal primo minuto.
Bologna - Milan: Sfida che potrebbe regalare sorprese per i padroni di casa, magari con il gol dell'ex Gilardino che dovrebbe fare il suo ingresso nella ripresa; Consigliamo anche Gabbiadini e Motta per gli assist. Per i rossoneri, un rigore potrebbe sbloccare Montolivo.
Udinese - Juventus: Nella sfida di domenica pomeriggio, ci aspettiamo una gara di orgoglio dagli uomini di Guidolin che storicamente sono un osso duro per la Juve. Di Natale potrebbe risolvere la sfida per i suoi e tornare al gol.
Cagliari - Atalanta: Le punte Pinilla e Denis dovrebbero avere vita facile con le difese colabrodo.
Catania - Genoa: Altra partita che potrebbe regalare molti gol. Sconsigliamo i portieri di entrambe le squadre Andujar e Frey. Attenti a Immobile.
Inter - Roma: Big match della seconda giornata. Castellazzi e Stekelenburg sono da panchina sicura se si hanno alternative in rosa. La Roma di Zeman è una squadra impossibile da prevedere che potrebbe segnare tanti gol quanti ne subisce. Vediamo bene Milito e Osvaldo che potrebbe sfruttare il buon momento di forma.
Lazio - Palermo: Sfida suggestiva che potrebbe far tornare al gol Klose. Ci si aspetta nel complesso una gara equilibrata con pochi gol. Marchetti potrebbe essere una buona soluzione.
Napoli - Fiorentina: Oltre Cavani e Jovetic che sono una certezza, su questo match si potrebbe puntare sui 6 sicuri di Roncaglia e Maggio che sfoderano sempre ottime prestazioni. La vittoria casalinga non dovrebbe sfuggire agli azzurri. I napoletani vanno buttati nella mischia.
Parma - Chievo: Lo 0 - 0 è probabile. E' la partita dei portieri.
Sampdoria - Siena: La Samp, potrebbe sfruttare il morale dopo la vittoria sul Milan ma non vediamo grandi possibilità di gol. Stesso discorso per il Siena che sembra spuntato con l'incognita Calaiò. Pareggio con pochi gol e anche qui fiducia ai portieri.
Se questo articolo ti è piaciuto seguici su Facebook!
Europei Under 21 e Confederation Cup, trionfo Germania
Germania “Uber alles” sopra tutto e tutti. Lo squadrone tedesco non ha mai cali di tensione e di rendimento. Se si scorrono gli Almanacchi e le storie delle grandi competizioni internazionali, dai campionati Europei, ai Mondiali finendo alla Confederation Cup i teutonici sono sempre arrivati fino in fondo e molte volte hanno alzato la Coppa.
I numeri 10
Il Numero 10, il numero magico, sinonimo di classe estro e irriverente fantyasia. In Italia lo ha incarnato con grande signorilità Gianni Rivera che però non c'è da un pezzo, Maradona pure.
Il Grande Torino
Quest’anno è stato inaugurato lo staio “Filadelfia” distrutto e ricostruito quello che è stato il teatro delle gesta di una squadra indimenticabile: Il Grande Torino.
La Nazionale del Futuro
L’ultima bella figura l’abbiamo fatta in Germania nel 2006 vincendo il quarto titolo mondiale. Poi se non buio pesto si è vista poca luce.
Champions, dal 2018 è Superlega con Quattro italiane, nuovo format e nuovi orari
Dalla Champions League alla Superchampions. Il prossimo torneo sarà l’ultimo con il vecchio format. Una riforma pretesa dai grandi club. Troppo ampia la forbice tra le forti e le piccole, troppi i gruppi decisi prima di cominciare.
Fantacalcio seconda giornata: Di Natale per la svolta Udinese? Incognita Inter - Roma
Responsabile dei Servizi Sportivi: Mario Schena
I Più Letti
-
Camporese autore del primo gol del Foggia (foto web) ndr di Mario S chena FOGGIA, 26 AGO. - Prima allo Zaccheria con il Foggia...
-
L'allenatore del Foggia Grassadonia (foto Foggia Calcio ) ndr di Mario Schena FOGGIA, 5 AGO. - Primo impegno ufficiale stagio...
Pubblicità

Seguici Su Facebook
Categorie Calcio
IL NOSTRO NETWORK - GM MAGAZINE

0 commenti:
Posta un commento
Dite la vostra!