![]() |
La Tim Cup (foto web) ndr |
Ha diretto il signor Luca Banti di Livorno coadiuvato dagli assistenti Damiano Di Iorio di Verbano-Cusio-Ossola e Stefano Alassio di Imperia. Quarto uomo Daniele Minelli di Varese. Stroppa schiera Empereur come centrale al fianco di Martinelli, Coletti e Agnelli vanno in panchina. Schierato Milinkovic a sinistra, preferito a Floriano e Calderini. E’ il Foggia ad andare per primo alla conclusione proprio con Milinkovic che manda la sfera un metro dalla sinistra della porta della Samp. Al dodicesimo i padroni di casa si affacciano dalle parti di Guarna con Capari chiuso in uscita da Guarna. Al diciottesimo Empereur chiude in fallo laterale il tiro di Quagliarella lanciato alla perfezione da Barreto. Dopo un minuto la Sampdoria passa in vantaggio. Guarna sbaglia il rinvio per Gerbo, Quagliarella intercetta e serve Barreto che beffa l’estremo difensore rossonero con un tocco morbido che termina in rete.
La samp insite e al ventiduesimo il tiro di Praet da posizione defilata, viene bloccato da Guarna in due tempi. Il Foggia cerca di reagire e alla mezzora la conclusione dalla distanza di Deli viene deviata in angolo da un avversario che per poco non beffa il proprio portiere. Tre minuti dopo Quagliarella serve Caprari che spara alto dal limite dell´area piccola, ma l’azione era viziata da posizione di fuorigioco del numero nove blucerchiato. Al trentaquattresimo Quagliarella viene anticipato al limite dell´area di rigore da Guarna, e due minuti dopo Quagliarella non controlla il cross di Sala e fa terminare il pallone sul fondo. A quattro minuti dal termine del primo tempo Rubin mette al centro per Fedato che si fa anticipare da un difensore, il pallone diventa buono per Deli che però non riesce a trovare la giusta coordinazione e manda sul fondo. Al quarantatreesimo Agazzi sradica il pallone dai piedi di Torreira e serve Mazzeo il cui tiro viene deviato in angolo da Silvestre. Dopo l’intervallo squadre invariate e il Foggia tenta subito di raddrizzare al gara cercando la via del gol.
La Samp risponde con un tiro di Praet parato da Guarna che si ripete su un traversone basso di Quagliarella. Punizione da buona posizione per il Foggia, ma Puggioni fa sua la conclusione di Mazzeo. Stroppa manda fuori Milinkovic e Fedato e manda in campo Calderini e Chiricò. La samp tiene palla e la fa girare. Al diciassettesimo Guarna para senza affani un calcio di punizione del solito Praet. Al ventiquattresimo Kownacki prende il posto di Quagliarella. Dopo due minuti Chiricò su punizione cerca di impensierire il portiere doriano che para senza problemi. Al ventinovesimo c’è il raaddoppio della Sampdoria con Caprari che batte Guarna sfruttando l´assist di Kownacki. Il Foggia si spegne e i padroni di casa sbagliano un paio di occasioni per rimpinguare il bottino, ma ci riescono a dieci minuti dal termine con un colpo di testa di Kownacki su servizio di Caprari. Foggia vicino al gol in chiusura, ma Puggioni salva sul colpo di testa a botta sicura di Chirico, servito da Calderini. Quattro i minuti di recupero concessi da Banti dove non accade più nulla.
Foggia sconfitto e soprattutto poco incisivo, spesso in balia dei padroni di casa. Era un test probante e la differenza di categoria si è vista tutta. Stroppa trarrà le dovute conclusioni e apporterà i necessari correttivi, ma questa squadra in attacco sembra troppo Mazzeo dipendente senza altre punte di peso vicine. Giudizi rivedibili, c’è tempo per crescere e migliorare, ma qualche tentativo di portare una punta di peso in rossonero andrebbe fatto.
0 commenti:
Posta un commento
Dite la vostra!