![]() |
Serie B. (foto web) ndr. |
Il derby tra Bari e Foggia si disputerà al San Nicola il 25 di novembre alla sedicesima giornata e pert le due pugliesi è prevista alternanza assoluta degli incontri in casa e trasferta. Il campionato della Serie B ConTe.it 2017/18 sarà il numero 86 organizzato dalla Federazione Italiana Giuoco Calcio. A differenza della Serie A, in alcune stagioni il torneo cadetto si è articolato su più gironi. L’Atalanta è la squadra che più volte ha centrato la promozione in Serie A, ben dodici le volte in cui il sodalizio nerazzurro ha festeggiato l’ascesa alla massima divisione. A quota undici promozioni ciascuna seguono Bari e Brescia, quest’anno entrambe al via nel torneo cadetto. A partire dalla stagione 2004/05, il torneo cadetto è strutturato su ventidue formazioni. Im prossimo sarà dunque il quattordicesimo consecutivo con questa formula. Al termine della stagione saranno due le promozioni dirette in Serie A, tre le retrocessioni dirette in Lega Pro. Ai play-off potranno partecipare le classificate dalla 3° alla 8° inclusa, al play-out la 18° e la 19° classificata. Le promozioni potrebbero essere direttamente 3, se la terza avrà un vantaggio sulla quarta, al termine delle 42 giornate della regular season, di almeno 15 punti (nuovo regolamento a partire dal 2017/18, finora era 10 il margine massimo e l’unico caso in cui non si è disputata la post-season è stato nel 2006/07, con promozioni dirette per Juventus, Napoli e Genoa), mentre le retrocessioni potranno essere direttamente 4, se tra 18° e 19° classificata esisterà un margine di almeno 5 punti, sempre al termine delle 42 giornate della regular season (3 i precedenti in cui non si è disputata la post-season in zona retrocessione, per la precisione al termine dei campionati 2007/08, 2012/13 e 2016/17).
In precedenza, si ricordano 22 squadre partecipanti al campionato cadetto anche nelle edizioni 1948/49 e 1949/50.
0 commenti:
Posta un commento
Dite la vostra!