Europei Under 21 e Confederation Cup, trionfo Germania
Germania “Uber alles” sopra tutto e tutti. Lo squadrone tedesco non ha mai cali di tensione e di rendimento. Se si scorrono gli Almanacchi e le storie delle grandi competizioni internazionali, dai campionati Europei, ai Mondiali finendo alla Confederation Cup i teutonici sono sempre arrivati fino in fondo e molte volte hanno alzato la Coppa.
Il Numero 10, il numero magico, sinonimo di classe estro e irriverente fantyasia. In Italia lo ha incarnato con grande signorilità Gianni Rivera che però non c'è da un pezzo, Maradona pure.
Quest’anno è stato inaugurato lo staio “Filadelfia” distrutto e ricostruito quello che è stato il teatro delle gesta di una squadra indimenticabile: Il Grande Torino.
Champions, dal 2018 è Superlega con Quattro italiane, nuovo format e nuovi orari
Dalla Champions League alla Superchampions. Il prossimo torneo sarà l’ultimo con il vecchio format. Una riforma pretesa dai grandi club. Troppo ampia la forbice tra le forti e le piccole, troppi i gruppi decisi prima di cominciare.
RUTIGLIANO- Un'altra vittoria e altri 3 punti per la vetta. Ciò che può sembrare tutto facile è in realtà frutto di duro lavoro e sacrificio in settimana e di una tensione agonistica pre-gara elevata. La strada della Sudest comincia a delinearsi. A Rutigliano le api ottengono la sesta vittoria stagionale consolidando il primato e allontanando le inseguitrici di 4 punti. Un successo travolgente concretizzatosi ad inizio primo tempo e ad inizio ripresa (nel giro di sei minuti).
Mister D'Ermilio recupera Ricci e Carrassi e schiera Colella sulla linea dei centrocampisti insieme a Mastrolonardo e De Giosa. La Rutiglianese del nuovo tecnico Buccolieri si presenta in campo con Calicchio e Gentile al centro della difesa e Di Donato-Summaria a supporto dell'unica punta Michele Chiodo. Prima del match osservato un minuto di raccoglimento.
I dorati partono subito forte e al 7' sbloccano. Perfetto lancio di Colella per Petaroscia il cui diagonale viene respinto da Paternicò. Gentile, nel tentativo di spazzare, insacca nella sua porta sbloccando il parziale. La Sudest preme e sugli sviluppi di un angolo, calciato da un sontuoso Mastrolonardo, Petaroscia manca di piatto il raddoppio. I granata si affacciano dalle parti di Girolamo con un colpo di testa debole di Chiodo su traversone di Di Donato. Al 26', le api bissano. Petaroscia addomestica a centrocampo, De Giosa taglia il campo con un preciso assist e Colella, dopo aver dribblato l'estremo di casa, infila per il 2-0. L'esterno dorato sale così a quota 6 marcature personali. La reazione della Rutiglianese passa dai piedi di Summaria che con due tiri dalla distanza impensierisce Girolamo. Al 38', ci prova Fiorentino ma è decisivo l'intervento dell'under Girolamo che sventa il pericolo. La Sudest amministra con ordine e quando si propone in avanti crea scompigli. Al 43' su cross di Colella, Carrassi manda alto di testa sopra la traversa. L'ultimo squillo di un primo tempo ricco di emozioni e un tiro strozzato di Chiodo dal limite dell'area. La ripresa si apre con una Sudest ancora scatenata. La combinazione vincente questa volta è targata Salvati, che gira in area per Colella, la cui semi rovesciata è deviata in rete dall'inserimento preciso di Carrassi, che batte Paternicò per la terza volta. La Rutiglianese stordita, capitola definitivamente al 53'. Blonda vede il rapido inserimento di Petaroscia che sfuggendo alle spalle delle retroguardia granata, supera Paternicò con un delizioso pallonetto. Il match cala d'intensità e i padroni di casa ci provano con Sfarzetta ma è superlativo Girolamo prima sulla conclusione a giro, poi sul colpo di testa ravvicinato. Al 23' Tenzone tenta la botta dalla lunga distanza ma la sfera termina fuori. Prima del triplice fischio, tocca a Lovreglio provare a rendere meno amaro il passivo ma Girolamo blocca in due tempi. La Sudest rafforza il primato grazie ad una prestazione imponente in tutti i reparti. La Rutiglianese, invece, rimane a quota 6 in classifica. Domenica prossima le api affronteranno il Celle di San Vito al Comunale di Adelfia. Giovedì 1 Novembre, invece, i dorati saranno impegnati nella gara di andata dei quadrangolari di Coppa Italia al Poli contro il Melphicta.
TABELLINI
RINASCITA RUTIGLIANESE - SUDEST FC 0-4
RINASCITA RUTIGLIANESE (4-5-1): Paternicò; Liso, Lieggi, Gentile, Calicchio; Maiullari (17' st Dellino), Didonato, Fiorentino, Chiodo (5' st Sfarzetta), Tenzone; Summaria (23' st Lovreglio). A disp.: Iacobellis, Carducci, Ronco, De Cicco. All.: Buccolieri
SUDEST FC (4-3-3): Girolamo; Blonda, Lettieri (25' st Tisti), Clementini, Ricci; Mastrolonardo, De Giosa D., Colella; Salvati (31' st Fazio), Carrassi (12' st Lisco), Petaroscia. A disp.: Fanelli, De Giosa G., Nasca, Belviso. All.: D'Ermilio
ARBITRO: Rizzello di Casarano coadiuvato da Dentico e Squicciarini di Bari
MARCATORI: 7' pt aut.Gentile (R), 26' pt Colella (S), 2' st Carrassi (S), 8' st Petaroscia (S)
NOTE: giornata piovosa, terreno in erba naturale. Spettatori: 80 circa. Ammoniti: Summaria (R); Lisco (S). Recuperi: 2' pt; 4' st
video-sintesi R.RUTIGLIANESE - SUDEST F.C. 0-4
Se questo articolo ti è piaciuto seguici su Facebook!
CARBONARA (BA) - Quinta vittoria stagionale per la Sudest che supera al "Rana" il San Giovanni Rotondo con il risultato di 2 a 1. Una prestazione positiva per i ragazzi di D'Ermilio che però hanno peccato di cinismo sciupando, nella ripresa, svariate occasioni per mettere in cassaforte tre punti preziosi e dovendo soffrire negli ultimi minuti il forcing finale avversario. Il San Giovanni Rotondo ha provato a mettere la partita sul piano del pressing e dell'intensità, resistendo per i primi 20-25 minuti e provando ad offendere con i tiri dalla distanza di Turco e con una serie di calci d'angolo (0-3 l'iniziale parziale). Ma le api non si sono scomposte e continuando a fare la partita trascinate da un Petaroscia (il migliore in campo) dinamico e pimpante, al 30' passano in vantaggio: cross dalla destra di Mastrolonardo e colpo di testa vincente dell'attaccante Salvati che sfrutta un'uscita a vuoto del portiere avversario. Le api finiscono il primo tempo in costante crescita ed al 40' beneficiano di un generoso calcio di rigore su presunto tocco di Schiavone. Dal dischetto si presenta il capitano Colella che sigla la rete del 2-0. Per lui quinta rete stagionale e primo tempo che si conclude con un tranquillo 2-0.
Tranquillità, però, funestata ad avvio di ripresa da un calcio di rigore a favore del San Giovanni Rotondo. Melchionda si insinua in area e viene toccato da Blonda: ammonizione per il difensore e per gli ospiti la ghiotta occasione per riaprire la sfida, non sciupata da Cristofaro che trafigge Girolamo.
Ci si aspetta un secondo tempo all'arrembaggio per gli uomini di Centra, invece sono i padroni di casa a sfiorare più volte la rete del 3-1: prima al 54' Domenico De Giosa ci prova da fuori area con una sforbiciata che però finisce a lato, poi, qualche minuto dopo, è sempre Petaroscia a rendersi pericoloso, questa volta con un pallonetto, ma l'esultanza viene strozzata dal salvataggio di Fiorentino sulla linea di porta.
Al 62' episodio dubbio in area foggiana: Colella viene evidentemente toccato, ma l'arbitro Spedicato non interviene e lascia continuare il gioco. E' il preludio comunque alla svolta che avviene qualche minuto dopo: sciocca ingenuità del difensore ospite Di Maggio che protesta veementemente per un giudizio, a parer suo errato, e riceve la seconda ammonizione.
Poi una serie di cambi: tra i dorati esce Lisco (buona prestazione a centrocampo, sicuro e preciso) per far posto a Nasca che si rende subito protagonista con un paio di lanci. Uno di questi smarca Colella che davanti al portiere clamorosamente tira a lato.
E' l'ultimo sussurro degno di nota: gli ospiti tentano invano in 10 di ottenere il pareggio con azioni poco ragionate e confuse creando un po' di sofferenza ma nulla più.
Per la Sudest tre punti preziosi che le consentono di rimanere in testa al girone dopo 6 giornate con 16 punti, mantenendo invariato il distacco con le inseguitrici vincitrici nelle sfide di ieri. Secondo a 15 punti il Castellaneta dopo la vittoria per 3-2 sul Locorotondo, 14 punti per il Carapelle (1-3 ad Andria).
Terza sconfitta per il San Giovanni Rotondo fermo a 5 punti.
TABELLINO:
SUDEST (4-3-3): Girolamo; De Giosa G., Lettieri, Clementini, Blonda; Mastrolonardo, De Giosa D., Lisco (30' st Nasca); Salvati (45' st Carrassi), Colella (35' st Fazio), Petaroscia. A disp.: Fanelli, Tisti, Belviso, Ceglie. All.: D'Ermilio
SAN GIOVANNI ROTONDO (4-4-1-1): Pipoli; Di Maggio, Di Iorio (45' st Fenace), Schiavone (43' st Coco), Fiorentino; Melchionda, Cristofaro, Giordano, Di Monte, Gemma, Turco (35' st Ducange). A disp.: Catano, Merla, Di Francesco, Pennella. All.: Centra
ARBITRO: Spedicato di Lecce coadiuvato da Giudetti e Boschi di Taranto
NOTE: Spettatori: 60 circa. Ammoniti: Blonda (S), Salvati (S); Schiavone (SGR). Espulsi: al 20' st Di Maggio (SGR) per doppia ammonizione. Recuperi: 2' pt; 4' st
(Immagini a cura di Davide Colonna)
Se questo articolo ti è piaciuto seguici su Facebook!
Calcio Online - Sport Magazine non registrato supplemento de La Gazzetta Meridionale.it | Direttore Responsabile Vito Ruccia - Vicedirettore: - Editore Proprietario: Studio Sciortino Bari | Spot by Aruba Media Marketing.
Per la vostra Pubblicità su questo Magazine Online contattare la GM SPOT inviando una E-mail a: commerciale@lagazzettameridionale.com o telefonando al 334/9835377.
Salvo accordi scritti le collaborazioni con la redazione di Calcio Online sono da considerarsi del tutto gratuite e non retribuite.