Visualizzazione post con etichetta virtus putignano. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta virtus putignano. Mostra tutti i post

Prima Categoria: il Virtus Putignano chiude il 2012 con una sconfitta

lunedì 17 dicembre 2012 0 commenti

di Redazione
(fonte Ufficio Stampa Virtus Putignano)
MODUGNO (BA) - Avendola vista trionfare più e più volte nel corso di tutta la pièce, mai avremmo immaginato che il sipario sul 2012 della Virtus Putignano sarebbe calato sulla scena di un pesante tracollo, una secca sconfitta per 3-0. Ma a debellare i rossoblù è stato il Real Modugno, ancora imbattuto, che ha legittimato il suo primato nel Girone B della Prima Categoria pugliese, sapendo approfittare degli errori dei rossoblù e del contemporaneo pareggio del Bitonto, sempre secondo in classifica, ma ora a -3.

Se il buongiorno si vede dal mattino, non sempre una sconfitta si vede dai primi minuti di gioco, ma non si può certo dire che la trasferta dei putignanesi al "Sigismondo Palmiotta" sia iniziata col piede giusto. Dopo appena 6 minuti Santoro prova ad intervenire in scivolata nei pressi dello spigolo dell'area, ma colpisce il pallone con la mano: per l'arbitro è rigore; dal dischetto Di Bari spiazza Gemmati. Al 40' lo stesso Gemmati si avventura in uno dei suoi dribbling da infarto e salta Barucchelli, ma il numero 9, allungando la punta del piede, riesce a strappargli il pallone, per poi depositarlo comodamente nella porta sguarnita. Nonostante il passivo, la Virtus non si arrende e crea le sue occasioni, ma al 6' della ripresa, dopo un rigore non concesso a Piccirilli, con le proteste dei ragazzi di Francesco Palazzo a fare da colonna sonora, parte furbo il contropiede in superiorità numerica del Modugno, che porta alla facile realizzazione di Maurelli.
Anche in una disfatta del genere, però, si può trovare un motivo per sorridere, perché al 64' si è rivisto in campo, dopo 300 e 1 giorni di assenza, Gigi Conte, che ha ottenuto l'ok dei medici per mettere il suo cuore grande a disposizione della squadra. Lui e tutti gli altri saranno in campo domenica, alle ore 15.00, al Torino '49, per un'amichevole col Fasano, per poi ritornare a fare sul serio il 6 gennaio, sempre in casa, alle 14.30, contro il Pezze (21 punti, 2 in meno della Virtus).


16 dicembre 2012, ore 14.30, Stadio Comunale "Sigismondo Palmiotta", Modugno (BA)
Real Modugno - Virtus Putignano: 3-0

Marcatori: Di Bari (rig.) al 6', Barucchelli al 40', Maurelli al 51'

Real Modugno: Colagrande, Proscia, Scardinale, De Francesco, Botta, Franco (dal 68' Grimaldi), Maurelli (dal 79' Scaletta), Foggetti, Barucchelli (dall'75' Bux), Di Bari, Panzarino
A disposizione: Frisone, Iurlo, Rubino, Antonicelli
Allenatore: Muzio Di Venere


Virtus Putignano: Gemmati, Mezzapesa, Palazzo, Carrano, Santoro, Cappelletti (dal 64' Nettis), Piccirilli (dal 64' Conte), Intini, Luisi, Giliberti (dall'83' Netti), Vittorione
A disposizione: Paolillo, Ascatigno, Lovece, Galluzzi
Allenatore: Francesco Palazzo

Arbitro: Claudio Lacavalla della sezione di Barletta





Se questo articolo ti è piaciuto seguici su Facebook!









Prima Categoria, "pariggite" Virtus Putignano: 1-1 anche contro Palagiano

lunedì 10 dicembre 2012 0 commenti

di Redazione
(fonte Ufficio Stampa Virtus Putignano)
PUTIGNANO (BA) - Sette giorni dopo l'1-1 di Molfetta, la Virtus Putignano si ripete con identico punteggio contro il Palagiano, mostrando la stessa incapacità di concretizzare il suo buon gioco, una delle cause principali di questa "pareggite" che sta affliggendo la società di Giancesare Intini (4 x negli ultimi 5 incontri).

Francesco Palazzo si affida ad un 4-4-2 "trasformista" con una coppia d'attacco pesante composta da Luisi e Vittorione, cui si affianca spesso Lippolis, ed una difesa che passa subito a 3, grazie alla duttilità di Mezzapesa e Santoro.
Il primo tempo è davvero ben giocato dai rossoblù, che vanno vicini alla rete su azione, con Palazzo e Santoro, e su calcio piazzato, ogni volta che Cappelletti si incarica della sua battuta. La rete del vantaggio, però, è frutto sostanzialmente di uno svarione difensivo degli ospiti, con Luisi che crede nella possibilità dell'errore in disimpegno di Lavarra e non fallisce davanti a D'aloia.
Anche il secondo tempo è di stampo putignanese, con altre azioni da applausi che generano le occasioni mancate da Palazzo, Vittorione e Luisi. Ma il Palagiano, che fino ad allora si era reso pericoloso solo con i calci di punizione battuti dalla distanza da Massimo e neutralizzati senza eccessive difficoltà da Gemmati, a metà della ripresa trova un calcio di rigore che lo stesso Massimo realizza in maniera impeccabile. La reazione della Virtus è piuttosto confusionaria: improvvisamente si moltiplicano i lanci lunghi per Vittorione e il subentrato Lopriore. Ma è dopo una bella azione palla al piede che, proprio nei minuti finali, Palazzo riceve e imbecca Vittorione davanti alla porta: il numero 9, con poco tempo e spazio per controllare e colpire, vede il suo tiro, deviato dal portiere, finire a pochi centimetri dal palo.
Domenica 16 febbraio la Virtus sarà impegnata alle ore 14.30 sul campo della capolista Real Modugno, per cercare di concludere con una nota alta questo splendido 2012, in cui ha vinto 18 delle 29 partite disputate, si è affermata campione della Seconda Categoria pugliese e, da neopromossa, ha occupato, sin da subito, i piani alti della Prima Categoria. 


9 dicembre 2012, ore 14.30, Stadio Comunale "Torino '49", Putignano (BA)

Virtus Putignano - Calcio Palagiano: 1-1

Marcatori: Luisi (VP) al 15', Massimo (CP) al 72'

Virtus Putignano: Gemmati, Mezzapesa, Santoro, Carrano, D'ursi, Palazzo, Lippolis (dal 76' Lovece), Intini, Luisi (dal 76' Lopriore), Cappelletti, Vittorione
A disposizione: Paolillo, Ascatigno, Giliberti, Netti, Nettis
Allenatore: Palazzo

Calcio Palagiano: D'aloia, Lavarra, Accetta, Castiglia, Palantone, Massimo, Maggi (dal 62' Favale), Di Pierro, Infante (dal 52' De Mare), Narcotino, Altamura
A disposizione: Colucci, Ciccarese, Dettoli, Martellone, Brisacani
Allenatore: Schiavone

Arbitro: Stefania della sezione di Foggia







Se questo articolo ti è piaciuto seguici su Facebook!









Prima Categoria: 12 mesi con la Virtus Putignano per regalare un sorriro

mercoledì 5 dicembre 2012 0 commenti

di Redazione
(fonte Ufficio Stampa Virtus Putignano)
PUTIGNANO (BA) - Virtus Putignano e FIDAS uniscono le forze per provare a regalare un Natale migliore a chi ne ha bisogno. Dall'idea del calciatore rossoblù Giancarlo Piccirilli è nato il calendario 2013 della Virtus, acquistabile con un contributo libero a partire da 3€. Il ricavato verrà devoluto in buoni-spesa ad alcune famiglie putignanesi bisognose, che verranno individuate dalla FIDAS con l'aiuto dell'Unitalsi e della Comunità San Filippo Neri. 

Alla conferenza stampa di presentazione di lunedì 3 dicembre ha partecipato una delegazione della squadra che sta disputando il campionato di Prima Categoria (dopo aver vinto in due anni consecutivi quelli di Terza e Seconda), una parte della dirigenza e l'allenatore Francesco Palazzo. Quest'ultimo si è detto onorato dell'opportunità che ha la sua Virtus, spesso definita dai suoi componenti una grande famiglia, di aiutare delle vere famiglie, specie in un periodo magico come il Natale. Inoltre, fungendo da portavoce del presidente Giancesare Intini, all'estero per motivi di lavoro, ha sottolineato la massima apertura della Virtus ad altre iniziative benefiche, a cui, pur senza la visibilità di una squadra di Serie A, sarebbe davvero felice di contribuire.
Il calendario 2013 della Virtus può essere acquistato presso la sede della FIDAS nel centro storico di Putignano (Corso Vittorio Emanuele 53), al Bauhaus Cafè, punto di ritrovo fisso di squadra, dirigenza e tifosi (Via Estramurale a Mezzogiorno 48/A) e domenica 9 dicembre al "Torino '49" in occasione della sfida col Calcio Palagiano delle ore 14.30. Di grande formato, con i giorni rigorosamente colorati di rosso e blu, impreziosito da tante istantanee tratte dalle partite diLopriore e Co. e dalle frasi dell'inno "Forza Virtus" di Giuseppe Laera e Gigi Fuiano, il calendario rappresenta per i supporter rossoblù un vero must e per tutti un'ottima occasione di regalare un sorriso a chi ne ha davvero bisogno.




Se questo articolo ti è piaciuto seguici su Facebook!









Prima Categoria: giro a vuoto per Virtus Putignano. Solo 1-1 con Molfetta Sportiva

lunedì 3 dicembre 2012 0 commenti


di Redazione

(fonte Ufficio Stampa Virtus Putignano)
MOLFETTA- Dopo il successo interno col minimo scarto contro il Giovinazzo, la Virtus Putignano era chiamata a replicare in trasferta contro la Molfetta Sportiva, penultima e con solo tre punti in classifica, frutto di una vittoria e nove sconfitte, distante ben 18 lunghezze dai rossoblù. Ma al "Paolo Poli", nella sfida mattutina di domenica 2 dicembre, i padroni di casa, per la prima volta nel loro campionato, sono riusciti a centrare il pareggio, nonostante due espulsioni negli ultimi minuti di gioco.

A fare la partita sono gli uomini di Francesco Palazzo, che schiera un centrocampo molto folto con il solo Gianvito Vittorione vero punto di riferimento avanzato. A segnare, al 20', però, è un centrocampista, su palla inattiva, come spesso capitato in questa stagione: punizione dalla sinistra di Javier Cappelletti indirizzata sul primo palo, dove è appostato Anthony Palazzo, che, abbassandosi, impatta con la parte posteriore della testa e mette alle spalle di Liso. I putignanesi, nonostante la buona mole di gioco espressa nell'arco di tutta la partita, per carenza di killer instinct non riescono ad andare oltre la singola marcatura e lasciano il risultato in bilico. Così, a dieci minuti dal termine, su lancio lungo, Lopez prende possesso della sfera e, da distanza siderale, non ci pensa due volte e spara: pareggio. I cartellini rossi per i toponimi Capurso e Terlizzi, essendo arrivati solo all'86' e al 90', non complicano troppo la difesa del pari per i padroni di casa. 

Col punto ottenuto la Virtus sale a quota 22 e rimane terza, ma si allontana nuovamente da Real Modugno (29) e Bitonto (28), vanificando la x nello scontro diretto dello scorso turno tra le due formazioni di vertice. Il prossimo impegno della società di Giancesare Intini, l'ultimo casalingo di questo straordinario 2012, è previsto per domenica 9 dicembre, ore 14.30, contro il Calcio Palagiano (13 punti, 3V, 4 N, 4P).


2 dicembre 2012, ore 11.00, Stadio Comunale "Paolo Poli", Molfetta (BA)

Molfetta Sportiva - Virtus Putignano: 1-1

Marcatori: Palazzo (P) al 65', Lopez (M) all'80'


Molfetta Sportiva: Liso, Depinto, Terlizzi, Altomare, Facchini, Terrone, Gaeta (dal 70' Raia), Cirilli (dal 90' Dentamaro), Piccinni, Capurso, Lopez
A disposizione: Xhafay, Tatulli, De Iacovo, Incantalupo
Allenatore: Angelo Antonio Germinario


Virtus Putignano: Gemmati, Mezzapesa (dal 64' Lippolis) , Carrano, Santoro, D'Ursi, Palazzo, Nettis (dall'83' Luisi), Intini, Piccirilli, Cappelletti, Vittorione (dal 74' Lopriore)
A disposizione: Paolillo, Ascatigno, Giliberti, Netti
Allenatore: Francesco Palazzo

Arbitro: Andrea Salentino della sezione di Taranto






Se questo articolo ti è piaciuto seguici su Facebook!









Prima categoria: Virtus Putignano - Giovinazzo 1-0 e 2 punti rosicchiati a Modugno e Bitondo

lunedì 26 novembre 2012 0 commenti

Giancarlo Piccirilli, autore della rete-vittoria per Putignano
di Redazione
(fonte Ufficio Stampa Virtus Putignano)
PUTIGNANO(BA) - Sebbene autrice di una prestazione in tono minore rispetto alle ultime due partite, entrambe pareggiate, la Virtus Putignano è tornata al successo nel campionato di Prima Categoria contro il Giovinazzo, ultimo in classifica, e ha rosicchiato due punti a Real Modugno e Bitonto, protagoniste di un pareggio per 1-1 nello scontro diretto, e ora rispettivamente a +5 e +4 dai rossoblù. 

I putignanesi, costretti a rinunciare agli squalificati Santoro e Luisi e alla guida dalla panchina di Francesco Palazzo, tutti espulsi nell'eroica trasferta di Altamura, rischiano di veder complicarsi la partita al 15', quando Piscitelli quasi approfitta di uno svarione difensivo di Ascatigno, ma viene ipnotizzato dall'ultimo ostacolo rimasto tra lui e la porta, l'estremo difensore Gemmati, bravo a neutralizzare la non straordinaria conclusione del numero 8 gialloviola. Meno di cinque minuti più tardi c'è una punizione dal limite del lato sinistro dell'area per la Virtus: mentre nei pressi del portiere attaccanti e difensori sgomitano per prendere posizione, Cappelletti tocca dietro, rasoterra, per l'accorrente Piccirilli, tiro mancino, bacetto della palla al palo interno e rete dell'1-0, l'unica dell'incontro. Nel primo tempo il Putignano si rende pericoloso anche con un tiro al volo di sinistro di Lopriore (tornato titolare al fianco di Vittorione) bloccato da Patri, attento nella copertura del primo palo. 

I 45 minuti che seguono l'intervallo non saranno propriamente indimenticabili, con la Virtus che concede pochissimo, ma allo stesso tempo non fa gli straordinari per trovare la rete del 2-0; tuttavia al 67' una girata di Vittorione all'incrocio viene anticipata da un fischio dell'arbitro per un presunto tocco di mano nel controllo e una decina di minuti più tardi Nettis colpisce la parte alta della traversa con un gran tiro da circa 30 metri. 

La società di Giancesare Intini domenica 2 dicembre sarà impegnata nella trasferta del "Paolo Poli", casa della Molfetta Sportiva penultima in classifica


TABELLINO:

25 novembre 2012, ore 14.30, Stadio Comunale "Torino '49", Putignano (BA) 

Virtus Putignano - Giovinazzo: 1-0 

Marcatori: Piccirilli al 19' 

Virtus Putignano: Gemmati, Mezzapesa, Ascatigno (dal 62' Nettis), Carrano, D'ursi, Palazzo, Cappelletti (dal 62' Lippolis), Intini, Vittorione (dal 71' Lovece), Piccirilli, Lopriore 

A disposizione: Paolillo, Netti, Totaro 

Giovinazzo: Patri, Porcelli, De Pinto, Acquadredda P., Begalino, Berardi, Bavaro, Piscitelli, Minervini (dal 90' Guerra), Camporeale, Restano (dal 46' Acquadredda F.) 

A disposizione: Cataldi, Spadavecchia, Grosso, Cucinolla 

Arbitro: Ferdinando Insanguine Mingarro della sezione di Barletta 




Se questo articolo ti è piaciuto seguici su Facebook!









Prima Categoria: la Virtus Putignano stenta in casa. Solo 1-1 contro il Mottola United

lunedì 12 novembre 2012 0 commenti

di Redazione
(fonte Ufficio Stampa Virtus Putignano)
PUTIGNANO-Confusa e nervosa, la Virtus Putignano non è riuscita a far suo il match interno dell'ottava giornata del campionato di Prima Categoria contro il Mottola United, squadra di metà classifica ed ampiamente alla portata dei rossoblù. Nonostante l'assenza per squalifica del perno della retroguardia Antonio D'ursi, espulso la settimana precedente nella vittoria di Ginosa, Francesco Palazzo non ha voluto rinunciare, almeno in partenza, a quella difesa a 3 che tanti punti aveva portato alla causa putignanese, arretrando Sergio Giliberti a centrale difensivo; ma l'esperimento è durato poco più di 10 minuti, al termine dei quali si è passati al 4-3-3 con Giliberti riportato nel classico ruolo di centrocampista e i due esterni Vito Mezzapesa e Anthony Palazzo abbassati sulla linea dei centrali difensivi Marco Carrano e Massimo Santoro. Con questo assetto la Virtus è andata in rete al 26': travolgente azione sulla linea di fondo di Ezio Lippolis, pallone basso che attraversa l'area e botta a colpo sicuro di Vito Intini, ancora una volta letale negli inserimenti. Nemmeno il tempo di festeggiare e Barulli, sfuggito alla marcatura di Santoro, ha beffato Piergianni Gemmati con un preciso diagonale, appena un minuto dopo il vantaggio rossoblù.
Dopo il tè dell'intervallo mister Palazzo è ripartito con la difesa a 3, poi ha messo dentro Fabrizio Lopriore ed Elio Lovece per Pasquale Nettis e Javier Cappelletti ed è passato ad un autentico 4-2-4, infine ha sostituito Lippolis con Giancarlo Piccirilli per un canonico 4-4-2. La camaleontica Virtus dei 4 moduli non ha mai sofferto dietro, è stata l'unica ad attaccare, ma l'impressione è che l'abbia fatto nella maniera sbagliata, affidandosi troppo ai lanci lunghi per i corazzieri là davanti e poco ad un gioco più ragionato, come se la situazione di punteggio fosse disperata già a metà secondo tempo. Nonostante le buonissime occasioni capitate a Lovece e a Gianvito Vittorione e l'assedio dei minuti di recupero in cui addirittura Gemmati si è coraggiosamente gettato "in the box", la partita è rimasta congelata in quei due minuti di metà primo tempo in cui sono state realizzate le reti dell'1-1, cioè il risultato finale.
Con il punto così ottenuto la Virtus è salita a quota 17, a meno 5 dalla capolista Real Modugno e a meno 4 dalla seconda forza del campionato Bitonto, entrambe vincenti nelle rispettive partite. Prossimo incontro: domenica 18 alle ore 14.30 allo stadio Tonino D'angelo di Altamura contro il Fortis Murgia, che ha solo un punto in meno della società di Giancesare Intini.


TABELLINO

Virtus Putignano - Mottola United: 1-1 
Marcatori: Intini (P) al 26', Barulli (M) al 27' 

Virtus Putignano: Gemmati, Mezzapesa, Carrano, Santoro, Giliberti, Palazzo, Nettis (dal 63' Lovece), Intini, Lippolis (dal 75' Piccirilli), Cappelletti (dal 63' Lopriore), Vittorione 
A disposizione: Paolillo, Ascatigno, Netti, Luisi 
Allenatore: Francesco Palazzo 


Mottola United: Resta, Mansueto, Mastromarino O. (dall'83' Greco), Mastromarino N., Gatti, Minardi, Decrescenzo, D'aprile, Barulli, De Vincenzo 
A disposizione: Ritella, Notaristefano, Coletta, Rondinelli, De Marinis, Gentile 
Allenatore: Oronzo Daniele 

Arbitro: Raffaele Manuel Padula della sezione di Foggia 



Se questo articolo ti è piaciuto seguici su Facebook!














Responsabile dei Servizi Sportivi: Mario Schena
 
Calcio Online © 2017 | Designed by Studio Sciortino Bari per La Gazzetta Meridionale.it e Sport Online.
Calcio Online - Sport Magazine non registrato supplemento de La Gazzetta Meridionale.it | Direttore Responsabile Vito Ruccia - Vicedirettore: - Editore Proprietario: Studio Sciortino Bari | Spot by Aruba Media Marketing.
Per la vostra Pubblicità su questo Magazine Online contattare la GM SPOT inviando una E-mail a: commerciale@lagazzettameridionale.com o telefonando al 334/9835377.
Salvo accordi scritti le collaborazioni con la redazione di Calcio Online sono da considerarsi del tutto gratuite e non retribuite.