di Davide Colonna
MILANO - La Juventus è inarrestabile sul mercato. Dopo essersi assicurata le prestazioni di Giovinco (risolta la comproprietà col Parma), Asamoah e Isla arrivati dall'Udinese, i freschi campioni d'Italia, puntano Lucio.
Il difensore brasiliano, ormai 34enne, ha rescisso consensualmente il suo contratto con l'Inter nonostante ci fossero ancora due anni da rispettare.
Marotta, appresa la notizia, si è fiondato a Milano per tentare di portare il roccioso difensore in bianconero e compiere così un altro acquisto alla Pirlo.
Nonostante l'età avanzata e una stagione poco brillante con la maglia nerazzurra, Lucio potrebbe risultare un ottimo acquisto per la Juve per completare il reparto difensivo ma anche in chiave Champions League dove l'esperienza è un fattore molto importante per tentare l'impresa.
I bianconeri offrono un biennale da 2,5 mln a stagione più premi ma, il giocatore, vorrebbe almeno 300 mila euro in più. L'affare è quasi in porto e l'unica incognita è rappresentata dal Fenerbahce che pare intenzionato ad accontentare le richieste dello svincolato senza troppe indecisioni. La volontà di Lucio è quella di restare in Italia ed è per questo motivo che potrebbe decidere di cedere alla corte di Marotta. Nel calcio però siamo abituati a vedere trasferimenti comandati dal "dio danaro" e non si deve mai nulla di scontato almeno fino alla firma che secondo indiscrezioni, potrebbe esserci già martedì a Torino.
Contrastanti le reazioni dei tifosi bianconeri alla notizia. Il malcontento, nasce dall'età del calciatore non più un ragazzino e dal suo passato negli eterni rivali ma, giudicare un professionista solo da questo, potrebbe risultare riduttivo e potrebbe portare a un errore di giudizio. L'acquisto di Pirlo, accompagnato dal solito scetticismo, ci ha insegnato a dare giudizi solo dopo le prime apparizioni ufficiali degli interessati. Non ci resta che attendere sviluppi. La Juve è pronta ad accogliere il brasiliano a braccia aperte per tentare qualcosa di veramente importante la prossima stagione.
Se questo articolo ti è piaciuto seguici su Facebook!
Europei Under 21 e Confederation Cup, trionfo Germania
Germania “Uber alles” sopra tutto e tutti. Lo squadrone tedesco non ha mai cali di tensione e di rendimento. Se si scorrono gli Almanacchi e le storie delle grandi competizioni internazionali, dai campionati Europei, ai Mondiali finendo alla Confederation Cup i teutonici sono sempre arrivati fino in fondo e molte volte hanno alzato la Coppa.
I numeri 10
Il Numero 10, il numero magico, sinonimo di classe estro e irriverente fantyasia. In Italia lo ha incarnato con grande signorilità Gianni Rivera che però non c'è da un pezzo, Maradona pure.
Il Grande Torino
Quest’anno è stato inaugurato lo staio “Filadelfia” distrutto e ricostruito quello che è stato il teatro delle gesta di una squadra indimenticabile: Il Grande Torino.
La Nazionale del Futuro
L’ultima bella figura l’abbiamo fatta in Germania nel 2006 vincendo il quarto titolo mondiale. Poi se non buio pesto si è vista poca luce.
Champions, dal 2018 è Superlega con Quattro italiane, nuovo format e nuovi orari
Dalla Champions League alla Superchampions. Il prossimo torneo sarà l’ultimo con il vecchio format. Una riforma pretesa dai grandi club. Troppo ampia la forbice tra le forti e le piccole, troppi i gruppi decisi prima di cominciare.
Lucio tra Juve e Fenerbahce: è una questione di soldi
Responsabile dei Servizi Sportivi: Mario Schena
I Più Letti
-
Camporese autore del primo gol del Foggia (foto web) ndr di Mario S chena FOGGIA, 26 AGO. - Prima allo Zaccheria con il Foggia...
-
L'allenatore del Foggia Grassadonia (foto Foggia Calcio ) ndr di Mario Schena FOGGIA, 5 AGO. - Primo impegno ufficiale stagio...
Pubblicità

Seguici Su Facebook
Categorie Calcio
IL NOSTRO NETWORK - GM MAGAZINE

0 commenti:
Posta un commento
Dite la vostra!