Visualizzazione post con etichetta matera. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta matera. Mostra tutti i post

I rossoneri battono il Matera e si confermano grandi allo Zaccheria

domenica 28 ottobre 2012 0 commenti


di Mario Schena
FOGGIA - Allo Zaccheria era di scena la prima big del Campionato, quel Matera partito per vincere il Girone e che nelle prime otto giornate ha totalizzato sedici punti, dodici dei quali ottenuti fuori casa con i ragazzi di Favarin che hanno vinto tutte e quattro le trasferte. Terzo in classifica il Matera era però reduce dalla sconfitta interna contro il Gladiator. Impressionante il ruolino di marcia dei lucani che sino alla gara di Foggia avevano perso solo due partite contro l'Ischia e il Galdiator ovvero contro la prima e la seconda in classifica. Di fronte i rossoneri di Pasquale Padalino ancora in cerca di una identità precisa e che finora hanno alternato delle buone prestazioni a delle partite, soprattutto lontano dalle mura amiche imbarazzanti su tutte la trasferta di Bisceglie e buon ultimo l'anonimo pareggio di sette giorni fa di sant'Antonio Abate. Sugli spalti cori per Franco Mancini, portierone di Zemanlandia, nativo di Matera, ricordato prima del fischio d'inizio con una targa consegnata da entrambe le tifoserie alla vedova dell'indimenticato portiere. Le due squadre si sono affrontate a viso aperto con continui capovolgimenti di fronte ed è stato il Foggia con Agnelli ad andare per primo al tiro, ma il gol lo trova invece il Matera dopo dieci minuti con Di Gennaro che appoggia in porta un traversone dalla sinistra di Pinna e la complicità della retroguardia rossonera che si perde la punta biancazzurra. Il Foggia non si smarrisce, tutt’altro. Riordina le idee e reagisce e va subito vicino al gol in due occasioni; la prima con Palazzo che dal limite spara forte, ma centrale e poi con Giglio che a due passi da Bifulco si vede "scippare" la sfera da Quaquarella nell’attimo di battere a rete. La rabbia e la determinazione del Foggia portano al pari grazie ad un traversone di Agostinone forte e teso deviato in porta da Mirri. Le squadre tirano il fiato e la partita perde di brillantezza e cade nel torpore fino al minuto ventinove quando Agostinone serve sulla corsa Palazzo lanciandolo in area ma la punta rossonera pur riuscendo a scavalcare anche l'estremo difensore lucano, non centra la porta sfiorando il palo. Il Matera avanza il baricentro perché' si rende conto che un atteggiamento troppo remissivo lo stava portando a rischiare troppo e il rischio di subire gol stava crescendo. La fortuna che non guasta mai ha dato una mano al Foggia che subisce gol sugli sviluppi di un calcio di punizione battuto da Cruciani e toccato davanti alla porta da Oliveira, ma in posizione irregolare mentre se la punta biancazzurra non avesse toccato il pallone la sfera sarebbe entrata comunque in rete. In pieno recupero il portiere del Foggia commette un erroraccio, respingendo malissimo, che stava per costare caro ai rossoneri mandando il pallone sui piedi di Di Gennaro che ha mancato incredibilmente il gol del vantaggio. La ripresa inizia con una bella sgroppata di Coccia che salta gli avversari come birilli, ma prima di poter servire Giglio tutto solo in area si allunga troppo la sfera che termina sul fondo. Il Matera risponde e al settimo si accende una incredibile mischia nell'area rossonera sbrogliata alla meglio dalla difesa del Foggia ed anche con un sospetto tocco di mano di un difensore rossonero. Si fa male Oliveira e il Matera perde uno dei suoi uomini più insidiosi. Palazzo cerca la finezza alla Del Piero, ma il suo tiro a girare sibila non lontano dall'incrocio dei pali. Il Foggia trova il gol al ventunesimo su calcio di rigore per una trattenuta su Giglio di Ciano trasformato dallo stesso Giglio. Il Matera schiuma rabbia e si lancia a testa bassa in avanti alla ricerca quanto meno del pareggio. Padalino opera i cambi e inserisce il gigante senegalese Niang al posto di Palazzo. Il Foggia resta in dieci per l'espulsione di Basta che si prende il secondo giallo per aver atterrato Ricciardi. Il finale per il Foggia è di grande sofferenza anche per i cinque lunghi minuti di recupero assegnati dal signor Mangino e comunque nonostante i vari tentativi dei lucani i tre punti vanno al Foggia e tutto sommato meritatamente. La squadra rossonera ha dato l'impressione di avere in casa il passo delle grandi, il Matera ha dimostrato di essere squadre solida, ma di sciupare troppo in fase offensiva. Ora per il Foggia il futuro si fa più roseo, ma anche lontano dallo Zaccheria i rossoneri dovranno affrontare gli avversari con la stessa maturità e determinazione espressi in casa e solo così potranno inserirsi nel lotto delle pretendenti al salto di categoria.






Se questo articolo ti è piaciuto seguici su Facebook!









Calcio a 5F, Serie A: Splendido Statte a Salandra. "Manita" all'Ita da parte della capolista

lunedì 22 ottobre 2012 0 commenti

di Redazione
(fonte Ufficio Stampa Real Statte)
SALANDRA (MT)-Vince e convince ma soprattutto piace nel modo di giocare in crescita. L’Italcave Real Statte conferma il primato a Salandra con una prestazione superlativa che dimostra tutto il suo valore in una partita dominata dal primo all’ultimo minuto. Si sblocca Susy Nicoletti, tripletta per la pivot di Parabita, dedicata al suo padre recentemente scomparto. A segno ancora Moroni e poi Dipierro, autrice anche dell’assist in occasione del primo gol di Nicoletti.

IL MATCH- Lo Statte parte con Margarito, Convertino, Nicoletti, Moroni e D’Ippolito. Il Salandra risponde con Lucia Gelsomino, Monaco, Fragola, Pinto e De Vita. Pochi secondi e Fragola può sbloccare la gara ma il suo tiro finisce sul fondo. Al quinto la risposta dello Statte: pallonetto provato da Convertino in piena area di rigore ma il portiere di casa è bravo a fermare la 6 ionica. Passano due minuti e il vice campione d’Italia ha ancora la palla del vantaggio ma il tiro viene rimpallato. Ancora 20 secondi e il vantaggio si concretizza: rinvio di Margarito, imprecisa Gelsomino, Moroni fissa il tap-in vincente. L’uno a zero vede lo Statte conquistare l’intero parquet con un Salandra che non riesce a reagire. Moroni prova a raddoppiare: discesa tutta di suola sulla fascia, palla per Nicoletti che serve sul secondo palo D’Ippolito, il capitano manca l’impatto. Nicoletti a metà periodo calcia poco dopo la metà calmo dopo un recupero difensivo, palla alla sinistra del portiere. Ancora la dieci rossoblù incontenibile serve una palla profonda per Convertino che per poco non realizza il 2-0. Ma il gol è nell’aria e la neo entrata Dipierro lancia in profondità Nicoletti, tocco sotto e gol meritatissimo. Due minuti dopo Moroni tiene palla, serve Dipierro in corsa che perfettamente calcia in diagonale realizzando il 3-0. Instancabile Moroni: dopo l’assist del 3-0 tenta la conclusione da fuori che finisce sul fondo di pochissimo.

Nella ripresa l’Ita prova a reagire. Tacco di De Vita ma Margarito è attenta. Risposta immediata del Real: Nicoletti dona palla alta a D’Ippolito che controlla col sinistro e calcia di destro, parata. Ancora D’Ippolito tira in piena area, sfera daccapo fuori. Col passare dei minuti le rossoblù contengono bene e provano a ripartire, il Salandra non trovando il gol si intestardisce con azioni dei singoli che non vanno a buon fine così come al nono quando Sangiovanni, di punta, e De Vita, a giro, non trovano il bersagli grosso. E in ripartenza Nicoletti, servita da Moroni, colpisce in pallonetto Gelsomino per la quarta volta. Due minuti dopo è Nicoletti che, con un colpo da biliardo, colpisce il palo interno e insacca il definitivo 5-0. La partita finisce qui con Castellano che sul finale per due volte non riesce a superare Di Biase entrata in campo al posto di Gelsomino. Grandissima l’accoglienza per la 27 locale nella sua città natale. Un successo meritato in vista della gara contro il Cus Palermo al Curtivecchi.

MARZELLA: "POSSESSO PALLA E GOL DI PREGEVOLE FATTURA. STATTE IN CRESCITA" 
Felicità Marzella. Il tecnico squalificato strizza l’occhio al suo gruppo alla fine della gara cui ha dovuto assistere in tribuna. “Le ragazze hanno disputato una bella partita contro una squadra che a inizio stagione si è candidata ad entrare nei playoff. Nonostante le assenze di Pedace e Bianco (a riposo precauzionale) ho avuto risposte positive sotto tutti i punti di vista, soprattutto caratteriale e della gestione del gioco. Sono stato contendo dell’ottimo possesso palla e, come avevo espresso nel pregara, speravo di poter salire di rendimento in quell’ipotetica scala che è la nostra stagione. Se poi analizziamo i modi in cui sono arrivate le marcature, ho visto gol di pregevole fattura che hanno entusiasmato l’intero pubblico accorso a vederci. Domenica ci aspetta un’altra partita importante e in questa settimana lavoreremo sodo e con tanta umiltà per continuare a migliorarci in modo da arrivare preparati al match contro il Cus Palarmo” .

TABELLINO 

ITA FERGI MATERA SALANDRA – ITALCAVE REAL STATTE 0-5 (primo tempo 0-3)

MARCATORI: pt 7’ 20’’ Moroni, 15’ 30’’ Nicoletti, 18’ Dipierro; st 9’ 40’’ Nicoletti, 12’ 10’’ Nicoletti

ITA FERGI MATERA: Di Biase, Monaco, Fragola, L’Assainato, Madonna, Pinto, Gelsomino Laura, Campanile, Gelsomino Lucia, Quarta, De Vita, Sangiovanni. All Sergiano

ITALCAVE REAL STATTE: Margarito, Della Corte, Blasi; Russo, Dipierro, Convertino, D’Ippolito, Nicoletti, Bianco, Marangione, Moroni, Castellano. (Marzella squalificato)

ARBITRI: Magliulo (Caserta), Vocca (Battipaglia) CRONO: Rosati (Cra Basilicata)

AMMONITE: Convertino (RS) DeVita (I)

SPETTATORI: 500 circa di un 150 provenienti da Statte




Se questo articolo ti è piaciuto seguici su Facebook!














Responsabile dei Servizi Sportivi: Mario Schena
 
Calcio Online © 2017 | Designed by Studio Sciortino Bari per La Gazzetta Meridionale.it e Sport Online.
Calcio Online - Sport Magazine non registrato supplemento de La Gazzetta Meridionale.it | Direttore Responsabile Vito Ruccia - Vicedirettore: - Editore Proprietario: Studio Sciortino Bari | Spot by Aruba Media Marketing.
Per la vostra Pubblicità su questo Magazine Online contattare la GM SPOT inviando una E-mail a: commerciale@lagazzettameridionale.com o telefonando al 334/9835377.
Salvo accordi scritti le collaborazioni con la redazione di Calcio Online sono da considerarsi del tutto gratuite e non retribuite.