di Davide Colonna
BARI - I presupposti ci sono tutti. Come nel 2006, la nazionale italiana, si ritrova a fare i conti con le problematiche di illecito sportivo. Al tempo, erano i fatti di "calciopoli" ad essere al centro della bufera mediatica, mentre oggi, sono le scommesse dei calciatori che coinvolgono la maggior parte delle società di B, Lega Pro e qualcuna di serie A a tenere banco.
Sei anni fa, lo scandalo, che sembrava dover distruggere la spedizione e le aspettative mondiali in
Germania, fu quasi scacciato via e quasi messo in secondo piano (Juve a parte) dal trionfo di Berlino. Oggi cosa accadrà? Si ripeterà lo stesso e incredibile scenario?
In attesa dei primi riscontri ufficiali sul campo, c'è chi ci scherza su e ripropone le stesse offerte commerciali ai consumatori sulla vittoria o meno della squadra di Prandelli. Non si sa mai...
Una cosa è certa. La situazione, anche se ancora tutta da scoprire, appare molto più grave rispetto alla precedente e ci porta all'ennesima figuraccia in Europa e non solo dal punto di vista calcistico. In Italia, scommettiamo anche la nostra morale e spesso e volentieri, la perdiamo.
Calciatori strapagati che non sanno come spendere tempo e danaro? Chi può dirlo ma, di sicuro, sappiamo che i soldi hanno acquisito una importanza tale da deviare la passione stessa del calciatore per il suo sport, tanto da spingerlo, sin da inizio carriera, a scegliere destinazioni ad alto guadagno tipo Russia, Cina o Emirati Arabi a discapito di panorami più competitivi e più ricchi di trofei che di banconote.
Magari, anche questa è una delle cause che hanno determinato l'abbassamento del tasso tecnico del nostro calcio e dei nostri calciatori e anche questa causa, ci porta ad essere pessimisti sul destino degli Azzurri all'Europeo.
Dopo il pesante K.o.contro la Russia, anche se si tratta solo di una amichevole, una convizione si fa sempre più forte: nella rosa di mister Prandelli, il vizio, ha più talento dei piedi. Forse, questa volta, non saremo così fortunati come in passato e un girone di ferro, ci attende.
Se questo articolo ti è piaciuto seguici su Facebook!
Europei Under 21 e Confederation Cup, trionfo Germania
Germania “Uber alles” sopra tutto e tutti. Lo squadrone tedesco non ha mai cali di tensione e di rendimento. Se si scorrono gli Almanacchi e le storie delle grandi competizioni internazionali, dai campionati Europei, ai Mondiali finendo alla Confederation Cup i teutonici sono sempre arrivati fino in fondo e molte volte hanno alzato la Coppa.
I numeri 10
Il Numero 10, il numero magico, sinonimo di classe estro e irriverente fantyasia. In Italia lo ha incarnato con grande signorilità Gianni Rivera che però non c'è da un pezzo, Maradona pure.
Il Grande Torino
Quest’anno è stato inaugurato lo staio “Filadelfia” distrutto e ricostruito quello che è stato il teatro delle gesta di una squadra indimenticabile: Il Grande Torino.
La Nazionale del Futuro
L’ultima bella figura l’abbiamo fatta in Germania nel 2006 vincendo il quarto titolo mondiale. Poi se non buio pesto si è vista poca luce.
Champions, dal 2018 è Superlega con Quattro italiane, nuovo format e nuovi orari
Dalla Champions League alla Superchampions. Il prossimo torneo sarà l’ultimo con il vecchio format. Una riforma pretesa dai grandi club. Troppo ampia la forbice tra le forti e le piccole, troppi i gruppi decisi prima di cominciare.
Nazionale: Come nel 2006?
Responsabile dei Servizi Sportivi: Mario Schena
I Più Letti
-
Camporese autore del primo gol del Foggia (foto web) ndr di Mario S chena FOGGIA, 26 AGO. - Prima allo Zaccheria con il Foggia...
-
L'allenatore del Foggia Grassadonia (foto Foggia Calcio ) ndr di Mario Schena FOGGIA, 5 AGO. - Primo impegno ufficiale stagio...
Pubblicità

Seguici Su Facebook
Categorie Calcio
IL NOSTRO NETWORK - GM MAGAZINE

0 commenti:
Posta un commento
Dite la vostra!