Etichette:
calciomercato,
cigarini,
cinesi,
lippi,
matuzalem,
Milan,
società
 |
il presidente dello Guangzohu, Liu Yongzhuo, e Lippi |
di Redazione
ROMA- Cosa c'è dietro l’improvvisa frenata dei cinesi in merito all'acquisizione di quote del club nerazzurro? Un clamoroso cambio di rotta. Lo scrive il Corriere dello Sport che arriva ad ipotizzare uno scenario davvero suggestivo, con gli investitori cinesi che sarebbero pronti ad entrare nel club di Berlusconi e a portare anche Marcello Lippi, intermediario in questa situazione, come direttore tecnico. Una vera e propria rivoluzione che avrebbe immediate conseguenze anche sul calciomercato d’inverno. Dopo i problemi burocratici che ci sono stati con l’Inter, Liu Yongzhuo, patron del Guangzohu, sembra infatti intenzionato a rilevare un parte delle azioni della società di via Turati. A fare da intermediario in questa trattativa sarebbe appunto Marcello Lippi, ex ct dell’Italia e attuale allenatore della squadra cinese, che se l’affare dovesse andare in porto potrebbe entrare anche lui nel Milan come nuove direttore tecnico. Il primo contatto tra le due parti dovrebbe avvenire il 4 dicembre: dopo una visita a Milanello, gli investitori cinesi assisteranno al match di Champions League dei rossoneri contro lo Zenit di Spalletti a San Siro. Questa potrebbe essere l’occasione giusta per parlare dell’ingresso nel club di Silvio Berlusconi di Liu Yongzhuo, il cui patrimonio personale viene stimato intorno ai 2,7 miliardi di euro. Indubbiamente con una nuova liquidità e con l’ingresso di Lippi come supervisore, cambierebbe anche la disponibilità economica sul mercato e non sarebbe azzardato fare sogni in grande.
 |
Matuzalem |
Intanto rimanendo coi piedi per terra, si concentra sulla zona centrale l’attenzione del Milan sul calciomercato. Manca un regista di movimento, ovvero un giocatore dai piedi buoni che abbia anche dinamismo che consenta anche a Montolivo di spostarsi più avanti, senza rimanere bloccato a fare da mediano davanti alla difesa. L’idea di arricchire la rosa dei centrocampisti a gennaio frulla già da tempo nella testa di Galliani che sta monitorando diversi giocatori ma oltre ai talenti stranieri visionati da Braida nei suoi viaggi all’estero, si pensa anche a giocatori che già militano in serie A. Al mercato invernale, infatti, si cerca chi possa essere già pronto per inserirsi nei meccanismi della squadra e non chi invece avrebbe bisogno del necessario tempo di ambientamento. I giovani e le scommesse verrebbero presi con vista su giugno ma alla riapertura delle liste servono giocatori fatti e due sono i nomi in pole per il centrocampo. Il primo è quello di Francelino Matuzalem della Lazio, che è anche l’affare low cost cui si sta lavorando sotto traccia da tempo, l’altro è una vecchia fiamma ovvero Luca Cigarini. Su Matuzalem, da tempo in rotta con il club biancoceleste e che comunque non rientra nel progetto tecnico di Pektovic, si registra anche l’interesse del Palermo.
Se questo articolo ti è piaciuto seguici su Facebook!
Etichette:
giovani calciatori,
martina franca,
martinesi,
protocollo,
società
di Redazione
(fonte Ufficio Stampa Martina Franca)
MARTINA FRANCA-Nel primo pomeriggio di mercoledì 31 ottobre la dirigenza biancoazzurra ha convocato, presso la sala stampa dello Stadio ‘Tursi’, i rappresentanti di quattro società calcistiche martinesi, impegnate nella crescita delle nuove leve. Oltre ai dirigenti dell’AS Martina Franca e i responsabili del settore giovanile biancoazzurro erano presenti le società Red Boys, Ignis Ardens, Cristo Re e San Paolo. L’incontro promosso dallo staff della prima realtà calcistica cittadina è stato utile per approntare un ‘protocollo di intesa’ tra le varie realtà del territorio per favorire l’inserimento nel calcio professionistico dei migliori talenti martinesi che, nel prossimo futuro, potranno palesare le loro doti sui campi provinciali e regionali. Tutte le società martinesi, grazie a questa intesa siglata, si intenderanno ‘società satelliti’ dell’AS Martina Franca 1947, potendo utilizzare il logo della società per le loro attività. Dall’altra parte i dirigenti e i tecnici dei sodalizi potranno segnalare ai tecnici biancoazzurri i giovani atleti più meritevoli e talentuosi per i quali si apriranno le porte di un provino utile al possibile inserimento negli organici della Juniores, degli Allievi e della Berretti nella stagione in corso e in quelle future. L’iniziativa nasce per dare la giusta priorità ai talenti martinesi, già comunque inseriti in numero cospicuo nella formazione che sta affrontando il Campionato Allievi Nazionali (ben otto calciatori in rosa di cui già due titolari fissi), priorità basata sia sul normale e sano campanilismo che soprattutto su una collaborazione fattiva che possa essere duratura creando un percorso comune per la crescita del calcio martinese. Questa intesa arriva in seguito alla comparsa sulle strade di un farneticante manifesto riportante il logo dell’AS Martina Franca e che accusava la società di non avere tra le proprie fila giovanili atleti martinesi, parole assolutamente false e tendenziose contro le quali la stessa società ha presentato un esposto utile a chiarirne la provenienza tutelando la propria immagine. I responsabili del settore giovanile dell’AS Martina Franca, inoltre, continueranno a seguire le gesta dei giovani calciatori martinesi, così come fatto sino ad ora, alla ricerca dei talenti che il territorio può regalare alla maglia biancoazzurra, con la convinzione che il talento prescinda dalle pressioni dei genitori ma che sia cristallino e possa palesarsi unicamente sul rettangolo di gioco. Durante l’incontro, inoltre, la società ha espresso apprezzamento per l’impegno profuso dall’Amministrazione Comunale in merito alle strutture sportive e alla programmazione messa in atto dalla stessa per arrivare nel breve periodo all’adeguamento delle stesse e alla costruzione di un nuovo e funzionale stadio, eventualità che potrà, nel tempo, evitare il pellegrinaggio delle squadre giovanili biancoazzurre presso altre strutture della zona più consone ai campionati nazionali affrontati.
GIOVANI CALCIATORI GRATIS IN CURVA. Il ‘protocollo’ siglato è importante anche per un altro aspetto: sin dalla prossima gara interna contro l’Hinterreggio, infatti, tutti i giovani calciatori tesserati con le società martinesi potranno ottenere, presentando presso i botteghini dello Stadio ‘Tursi’ o meglio presso la Sede di Via Abate Fighera 22 la copia del loro tesseramento, l’ingresso gratuito alle gare interne dei biancoazzurri nel settore ‘curva’. Un incentivo importante per cementare il rapporto tra la società e i giovani nonché per permettere ai ragazzi di assistere alle gesta di atleti professionisti su un ‘green’ che ci si augura possa essere calcato un giorno dal maggior numero possibile di giovani calciatori di Martina Franca.
Se questo articolo ti è piaciuto seguici su Facebook!