BARI- Chissà che cosa avranno pensato ai piani alti dell'Uefa quando Schweinsteiger ha segnato il rigore decisivo, mandando il Real a casa e il Bayern in paradiso. La finale che tutti si aspettavano, e che molti bramavano, non ci sarà e il merito è di due grandi squadre, il Bayern e il Chelsea.
La duplice vittoria, ottenuta contro Barcellona e Real, rappresenta un successo per tutto il movimento calcistico. Gli ultimi anni hanno visto il predominio spagnolo allargarsi rapidamente e il divario tra Real,Barca e il resto d'europa è cresciuto esponenzialmente. Divario non solo tecnico, ma anche economico. La disponibilità economica dei club spagnoli, e in particolare dei due top club della Liga, è superiore alla media europea e solo alcune squadre possono reggere il confronto.Per questo la sconfitta delle due grandi di Spagna è ancora più importante: battere oggi Barcellona e Real significa non rendere la Champion's League una noiosa competizione dove vincono sempre le stesse squadre. Io spero che ogni anno si possano avere squadre diverse in finale, magari squadre sconosciute, sorprese calcistiche! In fondo il bello del calcio è questo, niente è scontato.
Nessuno, neppure il sottoscritto pensava che Bayern e Chelsea potessero passare il turno; più che altro io conservavo una flebile speranza. Per chi ama il calcio queste semifinali rimarrano scolpite nella pietra.
Sia chiaro che il mio ragionamento non vuole andare contro Real e Barcellona in sè, ma va contro una certa idea di calcio. Il calcio dei poteri forti, dove vince solo chi è più influente o più ricco. Real e Barcellona sono la storia del calcio europeo e mondiale, ma ci sono tantissime realtà stupende che sarebbe ora venissero alla luce.
Un'ultimo pensiero va alle due finaliste, Chelsea e Bayern: i blues tornano in finale dopo la drammatica notte di Mosca di 4 anni fa, nella speranza di cancellare l'incubo del rigore di Terry; dall'altra parte c'è il solito Bayern, baluardo tedesco intramontabile che il 19 Maggio giocherà la decima finale della sua storia. Per di più i bavaresi avranno la fortuna di giocare in casa e, nella storia della Coppa Campioni, solo la Roma è riuscita a perdere il titolo davanti al proprio pubblico. Sarà una finale equilibrata e la differenza la faranno i giocatori d'esperienza delle due squadre: su tutti, Lampard e Drogba per il Chelsea, e Robben e Ribery per il Bayern. Sono nomi scontati, certo, ma nessuno meglio di loro sa giocare, e vincere, partite come queste.
Godiamoci questa finale allora, e speriamo di vedere un calcio sempre più sorprendente!
Buon calcio a tutti!
0 commenti:
Posta un commento
Dite la vostra!