Visualizzazione post con etichetta robben. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta robben. Mostra tutti i post

Sapore d'amarcord: Come nel 1999, un'altra inglese ed un altro suicidio europeo per il Bayern Monaco

domenica 20 maggio 2012 0 commenti

di Giovanni Sgobba
MONACO - Commento:
Ancora un'altra volta il Bayern si annulla in finale. La squadra bavarese che tradizionalmente dimostra una certa continuità nella massima competizione europea, si dimostra fragile nel momento decisivo.
E mentre i tifosi assaporavano una vittoria come nel 2001 (vittoria ai calci di rigore contro il Valencia di Cuper), d'un tratto sono sprofondati nel dramma, ricordando la nefasta finale del 1999 contro il Manchester United, che rievoca inquietanti analogie.
Era il 26 maggio 1999, ed al Camp Nou di Barcellona si sfidavano Manchester United e Bayern Monaco che già si erano affrontati nel girone di qualificazione, con un doppio pareggio che non fece male a nessuno (i tedeschi chiusero primi e gli inglesi dietro di un punto). I Red Devils dovevano fare a meno degli squalificati Scholes e Roy Keane e sul campo la loro assenza si avvertì: nonostante gli uomini di Ferguson fossero i favoriti, quella finale fu totalmente dominata dai bavaresi. Passati, infatti, immediatamente in vantaggio dopo 5 min con una punizione deviata di Basler, la squadra di Hitzfeld andò più volte vicino al raddoppio con i pali di Scholl e dell'attaccante Jancker. Ma la leggenda che vuole le squadre inglesi mai dome si materializzò nel giro di 3 minuti: quelli di recupero che Collina assegnò dopo il 90'. Gettati nella mischia da Ferguson, prima Teddy Sheringham al 91' e poi il norvegese Ole Gunnar Solskjaer al 93' ribaltarono clamorosamente l'esito dell'incontro e della finale sfruttando quelle pochissime occasioni da due calci d'angolo.
Un esito crudele e beffardo per i bavaresi e per Lothar Matthaus, che sostituito, non poté far altro che assistere inerme allo sfacelo compiuto, concludendo nei peggiore dei modi la sua carriera.
Oggi come allora la storia ha deciso di non cambiar abito ed abitudini: sempre una squadra inglese (Manchester e Chelsea), sempre assenze pesanti nelle formazioni avversarie (Scholes e Roy Keane nel 99', addirittura Ramires, Terry, Meireles ieri), sempre una finale condotta dai bavaresi (i pali di Scholl e Jancker non sono dissimili agli errori sotto porta di Gomez ed al rigore fallito da Robben) e sempre fatali i calci d'angolo agli ultimi istanti (quello dal quale ha segnato Drogba è stato l'unico a favore del Chelsea).
Storie di una squadra ad un passo dal sogno...

Tabellino:
Manchester United: Schmeichel, G. Neville, Johnsen, Stam, Irwin, Beckham, Butt, Blomqvist (22' st Sheringham), Giggs, Yorke, Cole (36' st Solskjaer).

Bayern Monaco: Kahn, Linke, Matthaeus (35' st Fink), Kuffour, Babbel, Jeremies, Effenberg, Tarnat, Basler (44' St Salihamidzic), Jancker, Zickler.
Arbitro: Collina (Ita)
Reti: pt al 5' Basler; st al 46' Sheringham, al 47' Solskjaer.

Video:
Qui potete vedere il video di quella storica finale





Se questo articolo ti è piaciuto seguici su Facebook!









Bayern-Chelsea - La finale inaspettata

venerdì 27 aprile 2012 0 commenti





di Massimo Lancianese 
BARI- Chissà che cosa avranno pensato ai piani alti dell'Uefa quando Schweinsteiger ha segnato il rigore decisivo, mandando il Real a casa e il Bayern in paradiso. La finale che tutti si aspettavano, e che molti bramavano, non ci sarà e il merito è di due grandi squadre, il Bayern e il Chelsea.
La duplice vittoria, ottenuta contro Barcellona e Real, rappresenta un successo per tutto il movimento calcistico. Gli ultimi anni hanno visto il predominio spagnolo allargarsi rapidamente e il divario tra Real,Barca e il resto d'europa è cresciuto esponenzialmente. Divario non solo tecnico, ma anche economico. La disponibilità economica dei club spagnoli, e in particolare dei due top club della Liga, è superiore alla media europea e solo alcune squadre possono reggere il confronto.Per questo la sconfitta delle due grandi di Spagna è ancora più importante: battere oggi Barcellona e Real significa non rendere la Champion's League una noiosa competizione dove vincono sempre le stesse squadre. Io spero che ogni anno si possano avere squadre diverse in finale, magari squadre sconosciute, sorprese calcistiche! In fondo il bello del calcio è questo, niente è scontato.
Nessuno, neppure il sottoscritto pensava che Bayern e Chelsea potessero passare il turno; più che altro io conservavo una flebile speranza. Per chi ama il calcio queste semifinali rimarrano scolpite nella pietra.
Sia chiaro che il mio ragionamento non vuole andare contro Real e Barcellona in sè, ma va contro una certa idea di calcio. Il calcio dei poteri forti, dove vince solo chi è più influente o più ricco. Real e Barcellona sono la storia del calcio europeo e mondiale, ma ci sono tantissime realtà stupende che sarebbe ora venissero alla luce.
Un'ultimo pensiero va alle due finaliste, Chelsea e Bayern: i blues tornano in finale dopo la drammatica notte di Mosca di 4 anni fa, nella speranza di cancellare l'incubo del rigore di Terry; dall'altra parte c'è il solito Bayern, baluardo tedesco intramontabile che il 19 Maggio giocherà la decima finale della sua storia. Per di più i bavaresi avranno la fortuna di giocare in casa e, nella storia della Coppa Campioni, solo la Roma è riuscita a perdere il titolo davanti al proprio pubblico. Sarà una finale equilibrata e la differenza la faranno i giocatori d'esperienza delle due squadre: su tutti, Lampard e Drogba per il Chelsea, e Robben e Ribery per il Bayern. Sono nomi scontati, certo, ma nessuno meglio di loro sa giocare, e vincere, partite come queste.
Godiamoci questa finale allora, e speriamo di vedere un calcio sempre più sorprendente!

Buon calcio a tutti!












Responsabile dei Servizi Sportivi: Mario Schena
 
Calcio Online © 2017 | Designed by Studio Sciortino Bari per La Gazzetta Meridionale.it e Sport Online.
Calcio Online - Sport Magazine non registrato supplemento de La Gazzetta Meridionale.it | Direttore Responsabile Vito Ruccia - Vicedirettore: - Editore Proprietario: Studio Sciortino Bari | Spot by Aruba Media Marketing.
Per la vostra Pubblicità su questo Magazine Online contattare la GM SPOT inviando una E-mail a: commerciale@lagazzettameridionale.com o telefonando al 334/9835377.
Salvo accordi scritti le collaborazioni con la redazione di Calcio Online sono da considerarsi del tutto gratuite e non retribuite.