BARI- Mentre il calcio italiano si ferma in segno di rispetto per Morosini, il venticinquenne centrocampista del Livorno tragicamente deceduto sul campo del Pescara sabato pomeriggio, all’estero i campionati sono proseguiti, rendendo omaggio allo sfortunato giocatore. Si è osservato un minuto di raccoglimento o si è giocato con il lutto al braccio.
In Spagna è sempre e solo sfida tra Real Madrid (85 punti) e Barcellona (81): le due squadre, impegnate questa settimana e la prossima nelle semifinali di Champions (rispettivamente contro Bayern Monaco e Chelsea), sabato 21 si sfideranno nel Clasico al Camp Nou, ultima occasione per i blaugrana di avvicinarsi sensibilmente ai madrileni, a quattro gare dal termine.
Ma sono i numeri delle due squadre a far paura: il distacco dei catalani dalla terza classificata si attesta sui 29 punti, la differenza reti a 72 gol. Ben 78 quella dei madrileni! E la classifica cannonieri? Dominata da Messi e Ronaldo con 41 reti a testa, mentre gli altri attaccanti più prolifici ne hanno “solo” 21 (Falcao e Higuain). Oltre a Gijon e Santander, rischia la retrocessione anche il Villareal.
La finale di Coppa del Re sarà disputata tra Athletic Bilbao e Barcellona.
In Francia il Montpellier guida la classifica, a sei gare dal termine, con 66 punti, due in più del PSG di Ancelotti che ieri si è fatto raggiungere nel finale sul campo dell’Auxerre, fanalino di coda. Il Lille, terzo a meno 7 dalla capolista, aspetta eventuali passi falsi.
Ieri sera, a Parigi, il Marsiglia di Dechamps ha battuto di misura il Lione ai supplementari, conquistando la terza coppa di lega consecutiva.
In Germania, il discorso scudetto è praticamente chiuso: a tre gare dal termine il Dortmund in testa con 8 punti sul Bayern Monaco, sconfitto nello scontro diretto la scorsa settimana. I bavaresi, però, potranno rifarsi nella finale di coppa di lega del 12 maggio prossimo, sempre contro il Borussia Dortmund. Colonia, Hertha Berlino e Kaiserslautern rischiano di retrocedere, mentre lo Schalke tiene la terza posizione.
In Inghilterra, la 34esima giornata si è disputata solo in parte, poiché si sono giocate le semifinali di FA Cup. Liverpool e Chelsea, dopo aver rallentato sensibilmente in campionato, si confronteranno nella finale. In Premier, invece, lo United viaggia a +5 sui rivali del City, l’Arsenal è saldamente al terzo posto (64 punti) e Tottenham e Newcastle, appaiati a 59, si giocano l’ultimo posto Champions.



 
 





 
 
 
 
 
 
 
0 commenti:
Posta un commento
Dite la vostra!