di Davide Colonna
FIRENZE - La stagione per la Fiorentina di Vincenzo Montella, non sembra voler cominciare nel migliore dei modi e a creare il primo vero caso, che di certo non metterà di buon umore i tifosi viola, ci ha pensato il campioncino Montenegrino Stevan Jovetic. L'attaccante classe '89, da sempre considerato uno dei giocatori più talentuosi in Italia e all'estero, non sembra convinto dal progetto della società e ha chiesto la cessione. La notizia era nell'aria e non era difficile prevederla. Jo-Jo è un campione e i campioni, come si sa, prima o poi vogliono fare il grande salto, giocare nelle grandi squadre e vincere qualcosa.
Sulla vicenda, vuole dire la sua anche l'ex allenatore della Viola Delio Rossi: "Merita la grande ribalta, lo vedo pronto. Mi auguro davvero che finisca per restare a Firenze ma, se vuoi crescere i giocatori più bravi devi riuscire a trattenerli. E' un giocatore da quindici reti a stagione". Sui dubbi legati all'infortunio di Stevan, Rossi precisa: "è perfettamente integro e ha una gran voglia di giocare".
La Fiorentina che comunque resta una società importante, alla luce dei fatti, non può garantire una squadra competitiva e sembra disposta ad accontentare le richieste del giocatore.
Molte sono le società che vorrebbero portarsi a casa i piedi fatati e la grande intelligenza di Jovetic (Juve e Napoli su tutte) ma per farlo devono sborsare 30 mln, cifra non da poco che nel nostro paese nessuno può permettersi. Un altro campione che si trasferisce all'estero? L'ipotesi non è da scartare ma sia Juve che Napoli, hanno interessanti contropartite da inserire nell'affare che potrebbero far gola ad Andrea Della Valle e al tecnico. Sarebbe un grande colpo per l'acquirente ma un colpo ancora più grande per la Fiorentina se dovesse riuscire a trattenerlo. Il Montenegrino, sembra poter dare ancora molto al calcio tanto da essere un futuro candidato al pallone d'oro nei prossimi tre o quattro anni. Per raggiungere tale traguardo però, deve giocare e recitare un ruolo da protagonista anche nelle competizioni continentali.
Se questo articolo ti è piaciuto seguici su Facebook!
Europei Under 21 e Confederation Cup, trionfo Germania
Germania “Uber alles” sopra tutto e tutti. Lo squadrone tedesco non ha mai cali di tensione e di rendimento. Se si scorrono gli Almanacchi e le storie delle grandi competizioni internazionali, dai campionati Europei, ai Mondiali finendo alla Confederation Cup i teutonici sono sempre arrivati fino in fondo e molte volte hanno alzato la Coppa.
I numeri 10
Il Numero 10, il numero magico, sinonimo di classe estro e irriverente fantyasia. In Italia lo ha incarnato con grande signorilità Gianni Rivera che però non c'è da un pezzo, Maradona pure.
Il Grande Torino
Quest’anno è stato inaugurato lo staio “Filadelfia” distrutto e ricostruito quello che è stato il teatro delle gesta di una squadra indimenticabile: Il Grande Torino.
La Nazionale del Futuro
L’ultima bella figura l’abbiamo fatta in Germania nel 2006 vincendo il quarto titolo mondiale. Poi se non buio pesto si è vista poca luce.
Champions, dal 2018 è Superlega con Quattro italiane, nuovo format e nuovi orari
Dalla Champions League alla Superchampions. Il prossimo torneo sarà l’ultimo con il vecchio format. Una riforma pretesa dai grandi club. Troppo ampia la forbice tra le forti e le piccole, troppi i gruppi decisi prima di cominciare.
Jovetic è pronto per una grande
Responsabile dei Servizi Sportivi: Mario Schena
I Più Letti
-
Camporese autore del primo gol del Foggia (foto web) ndr di Mario S chena FOGGIA, 26 AGO. - Prima allo Zaccheria con il Foggia...
-
L'allenatore del Foggia Grassadonia (foto Foggia Calcio ) ndr di Mario Schena FOGGIA, 5 AGO. - Primo impegno ufficiale stagio...
Pubblicità
Seguici Su Facebook
Categorie Calcio
IL NOSTRO NETWORK - GM MAGAZINE








0 commenti:
Posta un commento
Dite la vostra!