di Davide Colonna
LECCE - Chi pensa che l'Italia del calcio sia in crisi, dovrà ricredersi. Il futuro azzurro è promettente, ha meno di 21 anni e non è nemmeno così lontano. L'U-21 allenata da Devis Mangia, ora tecnico degli azzurrini dopo la controversa esperienza sulla panchina del Palermo, umilia il modesto Liechtenstein 7-0 e mantiene la leadership nel suo girone qualificandosi così ai playoff degli Europei che si terranno in Israele il prossimo anno.
Con la qualificazione in tasca, si può iniziare a sognare e ad azzardare i primi paragoni con le mitiche squadre di Cesare Maldini e Marco Tardelli che insieme hanno portato in bacheca il trofeo continentale per ben 4 volte nelle 5 edizioni svoltesi dal 1992 al 2000 e hanno fornito grandi campioni alla nazionale maggiore. La rosa a disposizione del tecnico di Cernusco Sul Naviglio, è piena di talenti e ha tutte le carte il regola per riportare il titolo nel bel paese che manca dal 2004. Inoltre, non bisogna sottovalutare che molti giocatori di questa selezione, hanno già assaporato la convocazione da parte di Prandelli e il posto da titolare nei rispettivi clubs. El Shaarawy, De Sciglio e Marrone, sono pedine fondamentali di Juve e Milan senza dimenticare Insigne che, ormai tra le prime scelte di Mazzarri nel Napoli per sostituire Lavezzi, con ogni probabilità sarà convocato regolarmente anche da Prandelli nella nazionale che conta. A Sofia, per le qualificazioni mondiali, l'attaccante napoletano, infatti, ci sarà.
Al di là delle floride prospettive in chiave azzurra, la presenza di così tanti giovani dai piedi buoni, può rappresentare una valida soluzione per sopravvivere alla crisi che ha colpito anche il calcio nostrano. I nostri clubs, che da sempre hanno preferito percorrere la strade che portano ai campioni stranieri affermati, pagandoli fior di milioni, possono dirottare i propri investimenti su questi ragazzi che crescono a decine in stile cantera spagnola, risparmiando così, pesanti perdite al bilancio e tentare di tenere testa alle società in mano agli sceicchi che comandano il mercato con i loro infiniti capitali. Erano anni che in Italia, non crescevano così tanti talenti dal futuro quasi assicurato e mai in un momento di grande difficoltà come quello attuale. Il suggerimento, che ci viene spontaneo, è quello di sfruttare al meglio questo flusso a dir poco "miracoloso" e di iniziare a creare una nuova mentalità più "nazionalista" e lontana dalle vecchie abitudini che spesso e volentieri ci hanno portato a vedere l'erba del vicino sempre più verde. Quasi sicuramente, non avremo i nuovi Totti, Del Piero o Maldini ma, con un po di pazienza e amore in più verso i nostri settori giovanili, arriveranno anche quelli.
Se questo articolo ti è piaciuto seguici su Facebook!
Europei Under 21 e Confederation Cup, trionfo Germania
Germania “Uber alles” sopra tutto e tutti. Lo squadrone tedesco non ha mai cali di tensione e di rendimento. Se si scorrono gli Almanacchi e le storie delle grandi competizioni internazionali, dai campionati Europei, ai Mondiali finendo alla Confederation Cup i teutonici sono sempre arrivati fino in fondo e molte volte hanno alzato la Coppa.
I numeri 10
Il Numero 10, il numero magico, sinonimo di classe estro e irriverente fantyasia. In Italia lo ha incarnato con grande signorilità Gianni Rivera che però non c'è da un pezzo, Maradona pure.
Il Grande Torino
Quest’anno è stato inaugurato lo staio “Filadelfia” distrutto e ricostruito quello che è stato il teatro delle gesta di una squadra indimenticabile: Il Grande Torino.
La Nazionale del Futuro
L’ultima bella figura l’abbiamo fatta in Germania nel 2006 vincendo il quarto titolo mondiale. Poi se non buio pesto si è vista poca luce.
Champions, dal 2018 è Superlega con Quattro italiane, nuovo format e nuovi orari
Dalla Champions League alla Superchampions. Il prossimo torneo sarà l’ultimo con il vecchio format. Una riforma pretesa dai grandi club. Troppo ampia la forbice tra le forti e le piccole, troppi i gruppi decisi prima di cominciare.
L'incubo degli sceicchi ha meno di 21 anni
Responsabile dei Servizi Sportivi: Mario Schena
I Più Letti
-
Camporese autore del primo gol del Foggia (foto web) ndr di Mario S chena FOGGIA, 26 AGO. - Prima allo Zaccheria con il Foggia...
-
L'allenatore del Foggia Grassadonia (foto Foggia Calcio ) ndr di Mario Schena FOGGIA, 5 AGO. - Primo impegno ufficiale stagio...
Pubblicità

Seguici Su Facebook
Categorie Calcio
IL NOSTRO NETWORK - GM MAGAZINE

0 commenti:
Posta un commento
Dite la vostra!