Europei Under 21 e Confederation Cup, trionfo Germania
Germania “Uber alles” sopra tutto e tutti. Lo squadrone tedesco non ha mai cali di tensione e di rendimento. Se si scorrono gli Almanacchi e le storie delle grandi competizioni internazionali, dai campionati Europei, ai Mondiali finendo alla Confederation Cup i teutonici sono sempre arrivati fino in fondo e molte volte hanno alzato la Coppa.
Il Numero 10, il numero magico, sinonimo di classe estro e irriverente fantyasia. In Italia lo ha incarnato con grande signorilità Gianni Rivera che però non c'è da un pezzo, Maradona pure.
Quest’anno è stato inaugurato lo staio “Filadelfia” distrutto e ricostruito quello che è stato il teatro delle gesta di una squadra indimenticabile: Il Grande Torino.
Champions, dal 2018 è Superlega con Quattro italiane, nuovo format e nuovi orari
Dalla Champions League alla Superchampions. Il prossimo torneo sarà l’ultimo con il vecchio format. Una riforma pretesa dai grandi club. Troppo ampia la forbice tra le forti e le piccole, troppi i gruppi decisi prima di cominciare.
di Giovanni Sgobba ISTANBUL- Il 3D sbarca allo stadio: l'idea della terza dimensione, che tanto viene sfruttata al cinema ed oramai anche nelle televisioni, giunge sugli spalti dei campi di calcio.
L'idea particolarmente geniale è venuta in mente ai tifosi del Galatasaray, che oramai da un paio di mesi, sorprendono tutti (ed intimoriscono gli avversari) con coreografie, accompagnate da solenne basi musicali, che si sviluppano in altezza per diversi metri.
Dopo il toccane omaggio al loro tecnico Terim (qui il video), la settimana scorsa nell'importante sfida play-off con i rivali concittadini del Fenerbahçe, i tifosi giallorossi hanno inscenato una maestosa coreografia, che ha lasciato basiti gli ospiti e gli avversari in panchina. Tutto molto affascinante che però non ha distratto gli avversari: il Fenerbahçe, infatti, finirà per vincere 2-1. Qui è possibile vedere il video della coreografia
di Giovanni Sgobba. BARI- Simpatica iniziativa di protesta da parte dei tifosi più accesi (in tutti i sensi) dell’Eskişehirspor, squadra che milita nella Superliga turca. Infatti di recente, la Federazione ha vietato l'utilizzo di fiaccole ed ai trasgressori ha imposto fino a 800 euro di multa e fino a 6 mesi reclusione. Una scelta dovuta a motivi di sicurezza, ma una mazzata per un tifo che vive di questi aspetti calorosi. Ed ecco che scatta la protesta. Come? E' stato fatto scendere sulla curva un enorme striscione con al centro il trollface, ormai celebre faccia di sfida con il suo slogan "problem?" che gira su Facebook, e bucherellato ai lati per poter accendere le fiaccole senza essere riconosciuto e rimanere pertanto nell'anonimato. Quale sarà la risposta della Federazione?
Qui di seguito il video:
Calcio Online - Sport Magazine non registrato supplemento de La Gazzetta Meridionale.it | Direttore Responsabile Vito Ruccia - Vicedirettore: - Editore Proprietario: Studio Sciortino Bari | Spot by Aruba Media Marketing.
Per la vostra Pubblicità su questo Magazine Online contattare la GM SPOT inviando una E-mail a: commerciale@lagazzettameridionale.com o telefonando al 334/9835377.
Salvo accordi scritti le collaborazioni con la redazione di Calcio Online sono da considerarsi del tutto gratuite e non retribuite.