Visualizzazione post con etichetta colombia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta colombia. Mostra tutti i post

Ranking Fifa, aggiornamento ottobre: Spagna in testa, Italia ottava.

martedì 16 ottobre 2012 0 commenti

di Claudio Santovito
BARI - La FIFA ha emesso la classifica mensile delle nazionali di calcio (ranking) relativa al mese di ottobre, che però non contempla gli ultimi risultati relativi alle qualificazioni mondiali 2014.
Sempre in testa la Spagna campione del Mondo e d’Europa in carica, che guida la classifica con 1611 punti, seguita dalla Germania, anch’essa saldamente al secondo posto.

Bene il Portogallo, terzo, e l’Argentina, quarta, che sale di ben tre posizioni rispetto allo scorso mese. A seguire, scendono di due posizioni a testa Inghilterra, Olanda, Uruguay e Italia, mentre la top ten è completata da Colombia (straordinario +13, forse grazie a Falcao!) e Grecia, con un + 1 rispetto a settembre.

Andando oltre, troviamo la Francia al tredicesimo posto e il Brasile al quattordicesimo. Non deve spaventare vedere i verdeoro così in basso: dal momento che ospiteranno i prossimi Campionati del Mondo, non disputano le qualificazioni, giocando solo partite amichevoli che hanno un peso meno rilevante rispetto alle sfide di qualificazione.
Il Cipro raggiunge la posizione numero 107, con un bel +28 rispetto allo scorso mese: in caduta libera il Lussemburgo, -36 rispetto a settembre.

Posizioni stabili nel ranking UEFA, con Spagna, Germania e Inghilterra a dividersi, rispettivamente, il podio. Al quarto posto troviamo l’Italia, che però è insidiata – per pochi punti – da Francia e Portogallo.

Prossimo aggiornamento 7 il novembre prossimo, che dopo le gare di stasera, riserverà sorpese.

RANKING FIFA (prime 10 posizioni)
1      Spagna        1611    0       
2      Germania     1459    0       
3      Portogallo    1259    1   
4      Argentina     1208    3   
5      Inghilterra     1196    -2   
6      Olanda         1141    2   
7      Uruguay       1140   -2       
8      Italia            1106    -2       
9      Colombia    1102    13   
10    Grecia         1029    1 

RANKING UEFA (prime sei posizioni)
1    Spagna        76.453
2    Inghilterra    72.249
3    Germania     66.614
4    Italia            54.647
5    Francia        52.166
6    Portogallo    52.001




Se questo articolo ti è piaciuto seguici su Facebook!









Chi è Radamel Falcao, l'uomo dei record in Europa League?

giovedì 10 maggio 2012 0 commenti

di Giovanni Sgobba
MADRID- Volete vincere l'Europa League?Compratevi Radamel Falcao ed avrete buone probabilità di successo. Nella finale di Europa League è balzata agli occhi di tutti (come ulteriore conferma) la forza di questo giocatore, prototipo che rasenta la perfezione dell'attaccante moderno. Se è sempre difficile confermarsi dopo una stagione trionfante, il giocatore colombiano quest'anno ha lanciato un messaggio chiaro: dopo Messi e Cristiano Ronaldo, lui è pronto a conquistarsi i riflettori mondiali.
Nel (secondo) nome è racchiuso il suo destino: suo padre, ex difensore, scelse Falcao in onore dell'ex elegante centrocampista brasiliano della Roma. Radamel è qualcosa di completamente diverso: scheggia imprevedibile, può reggere da solo l'attacco od essere partner perfetto in un attacco a 2 (nel Porto in una stagione lui ed Hulk hanno realizzato 73 reti totali), capacità d'adattamento camaleontiche che sviano da qualsiasi logica marcatura. Un perfetto mix tra il classico numero 9 ed un numero 10. Piede destro naturale, se si sente bloccato, riesce a muoversi ed a smarcarsi per realizzare goal anche con il piede "sordo" (guardare la splendida doppietta di ieri per crederci). In area di rigore non perde la calma: dinanzi alla porta riesce a mantenere una freddezza degna del sangue di un crotalo, e come un serpente sa quando attaccare, di tacco alla Hernan Crespo o di potenza con l'elevazione di testa. Se l'area di rigore è troppo affollata, retrocede di una decina di metri, ma il risultato è sempre lo stesso: sassate che finisco in fondo alla rete.
Tante belle parole si potrebbe dire, ma i numeri? Classe 86', ha messo a segno 98 reti, conquistando primati tale da essere soprannominato l'uomo dell'Europa League: nella stagione 2009.2010, con la maglia del Porto, realizza 4 goal nel 5-1 finale contro il Villareal, diventando il giocatore più giovane nel segnare 4 reti in una competizione europea. Chiuderà, inoltre, la stagione alzando l'ambito trofeo dopo aver realizzato 17 reti, mai successo prima.
Con queste premesse viene acquistato dall'Atletico Madrid (squadra a cui segnò il primo goal europeo, che coincidenza!) ad un prezzo apparentemente sconsiderato: ben 40 mln di euro. Le premesse si trasformano, nel giro di un anno, in certezze assolute. Radamel Falcao trascina la squadra allenata da Simeone nuovamente in finale di Europa League (vinta), grazie alle sue 12 realizzazioni. Stabilisce così nuovi record: primo giocatore a vincere l'Europa League con due maglie diverse nel giro di 2 anni (Eto'o nel recente passato è stato l'ultimo, ma in Champions), riconfermandosi nuovamente capocannoniere del torneo.
La sua valutazione molto probabilmente è aumentata di 15/20 mln di euro, ma siamo certi che l'Atletico Madrid farà di tutto per coccolarsi questo colombiano 26enne che si appresta a sfidare gli dei del calcio mondiale...

Qui potete vedere i goal dell'attaccante colombiano













Responsabile dei Servizi Sportivi: Mario Schena
 
Calcio Online © 2017 | Designed by Studio Sciortino Bari per La Gazzetta Meridionale.it e Sport Online.
Calcio Online - Sport Magazine non registrato supplemento de La Gazzetta Meridionale.it | Direttore Responsabile Vito Ruccia - Vicedirettore: - Editore Proprietario: Studio Sciortino Bari | Spot by Aruba Media Marketing.
Per la vostra Pubblicità su questo Magazine Online contattare la GM SPOT inviando una E-mail a: commerciale@lagazzettameridionale.com o telefonando al 334/9835377.
Salvo accordi scritti le collaborazioni con la redazione di Calcio Online sono da considerarsi del tutto gratuite e non retribuite.