Visualizzazione post con etichetta moenchengladbach. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta moenchengladbach. Mostra tutti i post

Bundesliga, 17esima giornata: profondo letargo Schalke, via Stevens. Marx rallenta il Bayern.

martedì 18 dicembre 2012 0 commenti

La delusione di Pukki e Metzelder
di Giovanni Sgobba
BERLINO - La Bundesliga va in vacanza, ma prima di rivederci tutti il 18 gennaio, in Germania si è giocata l'ultima giornata del girone di andata che ha visto il mezzo passo falso del Bayern in casa contro il Moechengladbach e soprattutto il tracollo interno dello Schalke 04, distrutto dall'insidioso Friburgo.

La squadra di Gladbach ha rivissuto per 90' i fasti gloriosi delle sfide con i bavaresi durante gli anni 70' sfornando una prestazione simile a quella dell'anno passato (vittoria con goal di De Camargo). Marx ed i rossi sono i protagonisti all'Allianz Arena: singolare intreccio storico-filosofico, a sbloccare la partita in favore degli ospiti è Marx (Thorben) che dal dischetto supera con freddezza Neuer. La forza del Bayern risiede nella molteplicità di risorse: questa volta è Shaqiri a levare le castagne dal fuoco ristabilendo al 59' il risultato sul pareggio che rimarrà invariato. Il Bayern, nonostante il solo punto conquistato, si porta a quota 42 punti, a +9 sulla seconda Leverkusen.

Il rigore trasformato da Marx
Le inseguitrici, dalla seconda alla sesta posizione, rosicchiano 2 punti al Bayern. Distacchi praticamente invariati: il Leverkusen vince con fin troppa facilità contro un Amburgo che sembrava in ripresa. 3-0 il risultato finale con doppietta di Kiessling e nel mezzo la rete di Schurrle. Vincente a domicilio anche il Borussia Dortmund si riprende dallo scivolone di sette giorni fa, vincendo per 1-3 in casa dell'Hoffenheim sempre più in crisi (cinque sconfitte nelle ultime cinque partite). Le marcature portano le firme delle frecce dorate della faretra preziosa di Klopp: vantaggio di Gotze, illusorio pareggio di Schipplock allo scadere del primo tempo e poi solite reti di Grosskreutz e di Lewandowski.
Tre punti importantissimi anche per l'Eintracht Francoforte che espugna la Volkswagen-Arena, battendo per 2-0 (reti di Meier e Inui nei primi 20') il Wolfsburg, ad un passo dalla zona retrocessione.

Ma il risultato esterno più sorprendente è il 3-1 con il quale li Friburgo affossa lo Schalke 04. Mattatori del match, dinanzi al pubblico sbigottito della Veltins Arena, sono Rosenthal (doppietta) e Smidt. Padroni di casa che erano passati in vantaggio al 20' con Farfan. Lo Schalke al momento è settimo, fuori dalla zona utile per accedere alla coppe e paga un fine 2012 avaro di vittorie: sei partite senza ottenere i 3 punti. Un andamento che costa carissimo ai Minatori di Gelsenkirchen che ad inizio novembre sembravano poter seguire la scia del Bayern: esonerato il 59enne tecnico olandese Huub Stevens e panchina affidata all'allenatore delle giovanili Jens Keller per provare a scuotere uno Schalke crollato in legato fin troppo presto

I risultati della 17esima giornata: 

BAYERN MONACO-BORUSSIA MONCHEGLADBACH 1-1 [21' rig. Marx (BA), 59' Shaqiri (BO)]

BAYER LEVERKUSEN-AMBURGO 3-0 [27' Kiessling, 37' Schurrle, 67' Kiessling]

WOLFSBURG-EINTRACHT FRANCOFORTE 0-2 [13' Meier, 18' Inui] 

MAINZ-STOCCARDA 3-1 [48' Harnik (S), 55' Muller (M), 71' Muller (M), 90' Soto (M)] 

GREUTHER FURTH-AUGSBURG 1-1 [10' Molders (A), 67' Sobiech (G)]

FORTUNA DUSSELDORF-HANNOVER 2-1 [40' Schahin (F), 70' Diouf (H), 83' Ilso (F)]

SCHALKE-FRIBURGO 1-3 [20' Farfan (S), 26', 61' Rosenthal (F), 32' Schmid (F)]


HOFFENHEIM-BORUSSIA DORTMUND 1-3 [26' Gotze (D), 45' Schipplock (H), 58' Grosskreutz (D), 66' Lewandowski (D)

WERDER BREMA-NORIMBERGA 1-1 [82' Gebhart (N), 88' Petersen (W)] 








Se questo articolo ti è piaciuto seguici su Facebook!









Bundesliga, nona giornata. Prima neve stagionale: ha perso il Bayern!Le altre risalgono. Show tra Hannover e 'Gladbach

martedì 30 ottobre 2012 0 commenti

di Giovanni Sgobba
BERLINO- Il Bayern Monaco perde. Come no, domani nevica! 
Sabato, si è vista la prima nevicata stagionale in Bundesliga, sul campo del Friburgo, dove i campioni in carica del Borussia Dortmund ritrovano la vittoria (la prima in trasferta dopo 9 giornate) grazie al successo per 0-2 (reti di Subotic e Gotze) e danno il via ad una difficile risalita in campionato.

Perché si parla di risalita? La nevicata di Friburgo è stato un indizio: a 400 km di distanza, a Monaco, il Bayern dopo 8 vittorie consecutive, cade a sorpresa in casa sotto i colpi (fortunosi) del Bayer Leverkusen. 1-2 il risultato finale con le reti di Kiessling e di Mandzukic e goal vittoria al 87' di Sam.
Un'impresa rafforzata dai numeri: il Leverkusen nella sua storia aveva vinto solo due delle trentatré partite giocate in casa del Bayern Monaco, l'ultima risale al 1989. E Berlino era ancora divisa dal Muro...
Le "Aspirine" curano il campionato tedesco, dimostrando, per quanto comunque sia difficile, che la storia non è già scritta e che qualcuno può insidiare il trono bavarese.

Guida la riscossa lo Schalke 04 che chiude con una vittoria per 1-0 sul Norimberga, una settimana perfetta. Dopo la vittoria nel derby della Ruhr, dopo aver sbancato l'Emirates Stadium in Champions, arriva anche la rete di Farfan al 77' che regala 3 punti preziosissimi. A Gelsenkirchen si fanno i calcoli: -4 dalla vetta e rollino di marcia nelle ultime 5 partite migliore del Bayern. E' aperta la caccia.

In tema di risalita, da segnalare la strepitosa rimonta del Moenchengladbach, che sotto di due reti sul campo dell'Hannover, ribalta il risultato con tre reti nel finale. Succede tutto nella ripresa con l'uno-due dei padroni di casa (Schlaudraff al 48' e Diouf al 53'); poi sale in cattedra il genio di Arango che è presente in tutte e tre le realizzazioni: gli ospiti prima pareggiano con le reti di Dominguez al 70' e Brouwers al 77'. Poi è direttamente il venezuelano a siglare la rete del definitivo vantaggio, direttamente su punizione (qui il video). E il fortino Hannover durava da ventidue partita consecutive

L'esonero di Magath fa bene al Wolfsburg: dopo il divorzio con il tecnico che da sempre viene etichettato come dittatore dai forti metodi d'allenamento, i lupi si impongono in trasferta con un roboante 1-4.


I risultati della nona giornata: 

AUGSBURG-AMBURGO 0-2 [13' Son, 63' Rudnevs]

FRIBURGO-BORUSSIA DORTMUND 0-2 [54' Subotic, 83' Gotze] 

MAINZ-HOFFENHEIM 3-0 [21' Szalai, 46' Szalai, 64' Szalai] 

SCHALKE-NORIMBERGA 1-0 [77' Farfan]

GREUTHER FURTH-WERDER BREMA 1-1 [8' Edu (G), 44' Petersen (W)]


FORTUNA DUSSELDORF-WOLFSBURG 1-4 [50' Dost (W), 52' Olic (W), 64' Dost (W), 70' Langeneke (F), 78' rig. Diego (W)]


STOCCARDA-EINTRACHT FRANCOFORTE 2-1 [6' Gentner (S), 67' Meier (E), 84' Ibisevic] 

HANNOVER-BORUSSIA MONCHENGLADBACH 2-3 [48' Schlaudraff (H), 53' Diouf (H), 70' Dominguez (B), 77' Brouwers (B), 79' Arango (B)]


BAYERN MONACO-BAYER LEVERKUSEN 1-2 [42' Kiessling (BL), 77' Mandzukic (B), 87' Sam (BL)]



Se questo articolo ti è piaciuto seguici su Facebook!









Europa League: i goal più belli del terzo turno. I Video

venerdì 26 ottobre 2012 0 commenti












Ecco le realizzazioni più belle del terzo turno di Europa League:

-Peniel Mlapa [ Moenchengladbach - Marsiglia 2-0] L'attaccante togolese, naturalizzato tedesco, classe 91', chiude definitivamente il match con la rete del 2-0. Vince un contrasto, si accentra e in prossimità dell'area di rigore, scaglia un tiro di esterno destro, potente e preciso che si infila alle spalle di Mandanda.


-Stewart Downing [Liverpool - Anzhi 1-0] Prima rete con la maglia dei Reds e goal che vale 3 punti nella delicata sfida tra Liverpool e l'Anzhi di Eto'o. Altro tiro da fuori area, in prossimità del vertice alto dell'area di rigore e tiro imprendibile dell'ala inglese.


-Emre Belözoğlu [Atl. Madrid - Academica 2-1] Chi si rivede?!Il turco Emre, vecchia conoscenza del calcio italiano, realizza un bellissimo goal su punizione che vale il momentaneo 2-0 per i padroni di casa. Tre passi e tiro di sinistro che, usando un vecchio modo di dire, toglie le ragnatele dall'incrocio.

-Vlad Iulian Chiricheș [Steaua Bucarest - Molde 2-0] Probabilmente la rete più bella di questo turno, soprattutto perché realizzato da un giovane difensore (classe 89'). La firma è di Chiriches che sveste i panni di centrale difensivo per sfoggiare una rovesciata perfette per coordinazione ed impatto con il pallone. Da guardare e riguardare!





Se questo articolo ti è piaciuto seguici su Facebook!














Responsabile dei Servizi Sportivi: Mario Schena
 
Calcio Online © 2017 | Designed by Studio Sciortino Bari per La Gazzetta Meridionale.it e Sport Online.
Calcio Online - Sport Magazine non registrato supplemento de La Gazzetta Meridionale.it | Direttore Responsabile Vito Ruccia - Vicedirettore: - Editore Proprietario: Studio Sciortino Bari | Spot by Aruba Media Marketing.
Per la vostra Pubblicità su questo Magazine Online contattare la GM SPOT inviando una E-mail a: commerciale@lagazzettameridionale.com o telefonando al 334/9835377.
Salvo accordi scritti le collaborazioni con la redazione di Calcio Online sono da considerarsi del tutto gratuite e non retribuite.