Visualizzazione post con etichetta goal. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta goal. Mostra tutti i post

[VIDEO] Valencia, il goal da centrocampo del difensore Rami. Solo merito suo?

venerdì 30 novembre 2012 0 commenti

di Redazione
VALENCIA -  Durante la settimana, in Spagna si è giocata la Copa del Rey e allo stadio Mestalla, i padroni di casa del Valencia si sono scontrati con il Llagostera, formazione di terza divisione. Una partita dal senso unico, dove la qualificazione per la formazione valenciana non è stata mai messa in discussione, ma a far parlare di sé è stato Adil Rami. 
Rami, difensore francese in forza al Valencia, si è reso protagonista di un goal al limite tra il sensazionale ed il casuale, con un tiro dalla sua metà di gioco che ha superato il portiere ospite leggermente fuori dai pali. 
Bravo il numero 4 ad indirizzare il pallone, ma è solo merito suo?  




Se questo articolo ti è piaciuto seguici su Facebook!









[VIDEO] Europa League: i goal più belli del quinto turno

venerdì 23 novembre 2012 0 commenti













Ecco i video con le più belle realizzazioni di questo turno di Europa League: 


-Cleiton Ribeiro Xavier [Metalist Kharkiv - Leverkusen 2-0] Il secondo goal per i padroni di casa arriva al minuto 85 ed è un'azione tutta brasiliana. Azione di contropiede, discesa sulla destra, palla al centro per Taison che poi rigira al limite a Xavier. Il numero 10 controlla il pallone con un colpo di tacco smarcante che disorienta il centrale Freidrich e supera il portiere ospite con un delicato piatto sinistro




-John Chibuike [Rosenborg - Rapid Vienna 3-2] Con le menti sgombre da qualsiasi ipotesi di qualificazione, le due squadre hanno dato vita ad una partita divertentissima, con la difesa del Rapid soprattutto che si conferma colabrodo del torneo. Il primo a spezzare l'equilibrio del macht è stato Chibuike, nigeriano classe 88', che confeziona un goal tutto da solo. Prende palla dal lato destro dell'area, si accentra dribblando un avversario, poi non contento con un gioco di gambe ne supera altri due e realizza d'esterno sinistro, ubriacando praticamente tutta la difesa.





-Yevhen Konoplyanka [PSV Eindhoven - Dnipro 1-2] Una delle sorprese di questa fase iniziale di Europa League, il Dnipro, squadra ucraina, continua a stupire centrando la qualificazione sul campo del PSV che avrebbe dovuto vincere per rilanciarsi nello stesso gruppo del Napoli. Il goal della serata l'ha segnato il gioiellino classe 89', Konoplyanka, ed è una vera gemma: riceve il pallone vicino al vertice alto dell'area di rigore e di prima lascia partire un tiro d'interno carico d'effetto. Precisione balistica perfetta, portiere di sasso e tanti saluti al PSV






Se questo articolo ti è piaciuto seguici su Facebook!









[VIDEO] Rafael Toloi: siluro su punizione a 130 km/h

giovedì 8 novembre 2012 0 commenti

di Giovanni Sgobba
SAN PAOLO- Trafigge il portiere sul suo palo con un missile terra-aria scagliato a 130 km/h. Questa è la splendida realizzazione di Rafael Toloi, difensore di origine italiane del Sao Paolo, che è valso il 4-0 per i brasiliani sull'Universidad de Chile (5-0 il risultato finale).
Unico istante in cui il portiere avversario ha visto il pallone, è stato quando l'ha raccolto in fondo alla rete







Se questo articolo ti è piaciuto seguici su Facebook!









Europa League: i goal più belli del terzo turno. I Video

venerdì 26 ottobre 2012 0 commenti












Ecco le realizzazioni più belle del terzo turno di Europa League:

-Peniel Mlapa [ Moenchengladbach - Marsiglia 2-0] L'attaccante togolese, naturalizzato tedesco, classe 91', chiude definitivamente il match con la rete del 2-0. Vince un contrasto, si accentra e in prossimità dell'area di rigore, scaglia un tiro di esterno destro, potente e preciso che si infila alle spalle di Mandanda.


-Stewart Downing [Liverpool - Anzhi 1-0] Prima rete con la maglia dei Reds e goal che vale 3 punti nella delicata sfida tra Liverpool e l'Anzhi di Eto'o. Altro tiro da fuori area, in prossimità del vertice alto dell'area di rigore e tiro imprendibile dell'ala inglese.


-Emre Belözoğlu [Atl. Madrid - Academica 2-1] Chi si rivede?!Il turco Emre, vecchia conoscenza del calcio italiano, realizza un bellissimo goal su punizione che vale il momentaneo 2-0 per i padroni di casa. Tre passi e tiro di sinistro che, usando un vecchio modo di dire, toglie le ragnatele dall'incrocio.

-Vlad Iulian Chiricheș [Steaua Bucarest - Molde 2-0] Probabilmente la rete più bella di questo turno, soprattutto perché realizzato da un giovane difensore (classe 89'). La firma è di Chiriches che sveste i panni di centrale difensivo per sfoggiare una rovesciata perfette per coordinazione ed impatto con il pallone. Da guardare e riguardare!





Se questo articolo ti è piaciuto seguici su Facebook!









Quagliarella abbatte la bestia nera

domenica 23 settembre 2012 0 commenti

di Davide Colonna
TORINO - Poker di vittorie per la Juventus di Conte e Carrera che, tra le mura di casa, batte 2-0 il Chievo Verona e mantiene la vetta della classifica in solitaria a punteggio pieno, in attesa dei risultati di Napoli e Lazio, uniche squadre che possono raggiungere la capolista in caso di successo.
Davanti ai 40 mila dello Juventus Stadium, i bianconeri si sbarazzano della bestia nera che l'anno scorso costrinse i campioni d'Italia a due pareggi. Protagonista della serata, Fabio Quagliarella che, dopo la firma sul pareggio londinese contro il Chelsea in Champions di mercoledì scorso, mette a segno una splendida doppietta che lo catapulta tra le prime scelte in avanti, dopo mesi di panchina e voci di cessione. Molte le assenze illustri per la Juve che, lascia in panchina Vidal, Pirlo, Giovinco, Barzagli e Lichtsteiner e lancia dal primo minuto Isla (per lui uno spezzone contro il Chelsea) e la promessa ex United, Pogba come regista.
Nel primo tempo, dopo pochi minuti, gli ospiti, vengono schiacciati nella propria metà campo e l'assedio ha inizio. Vucinic e Giaccherini, sbagliano chiare occasioni da goal e il premio come migliore in campo, se lo merita ampiamente, l'estremo difensore clivense, Sorrentino. Nonostante il dominio dei padroni di casa, si va a riposo sullo 0-0.
Nella ripresa, Carrera, inserisce il cileno Vidal al posto dello spento Isla e la partita cambia volto. Il forcing juventino, continua a ritmi ancora più elevati. Miracolo di Sorrentino su colpo di testa ravvicinato di Chiellini sugli sviluppi di un calcio d'angolo ma, pochi minuti più tardi (63'), sempre su corner, il numero uno del Chievo, non può nulla sulla mezza rovesciata di Quagliarella, incredibilmente lasciato solo al centro dall'area.
Passano cinque minuti e la Juve raddoppia. Ci pensa ancora Quagliarella a trafiggere Sorrentino dopo un rimpallo vinto su Dainelli. Per il bomber, si tratta del terzo centro in due gare. Sotto di due reti, il Chievo si rassegna e la partita si conclude sul risultato di 2-0.

Carrera: "La nostra mentalità è quella di attaccare sempre, anche se stiamo vincendo 2-0. Quagliarella titolare a Firenze? Vediamo. Oggi, abbiamo avuto risposte positivissime"
  
Di Carlo: "La Juve, si è dimostrata più forte nell'arco dei 90' anche se, nel primo tempo, siamo riusciti a contenerli e ad abbassare il ritmo. A Quagliarella vanno i complimenti dopo il gol che aveva fatto a Londra. Hanno spinto di più, e hanno meritato di vincere. Chievo poco propositivo? Merito della Juve, ma anche noi dobbiamo far meglio".



Se questo articolo ti è piaciuto seguici su Facebook!









Euro2012: Sneijder nell'ultimo allenamento delizia tutti con un goal di tacco

domenica 10 giugno 2012 0 commenti



di Giovanni Sgobba
KIEV- L'Europeo è da poco iniziato e tra le contendenti principali figura anche l'Olanda.
Considerata una delle favorite alla vigilia, la squadra oranje può vantare numerosi talenti, non ultimo Wesley Sneijder. Il fantasista dell'Inter, a riprova delle sue enormi qualità, ha deliziato tutti nell'ultimo allenamento, mettendo a segno uno spettacolare goal al volo di tacco che ha lasciato pietrificato il portiere. Della serie: "se il buon giorno si vede dal mattino..."
Potete vedere qui lo spettacolare goal di Sneijder





Se questo articolo ti è piaciuto seguici su Facebook!









Calcio montenegrino: il tifoso entra in campo e segna su calcio di punizione

sabato 2 giugno 2012 0 commenti

L'esultanza del tifoso
di Giovanni Sgobba
PODGORICA-
Nell'ultimo turno giocato nella massima divisione montenegrina (la Prva crnogorska fudbalska liga), l' Fk Budućnost si è laureato matematicamente campione di Montenegro, nonostante la sconfitta per 0-1 contro il Lovcen. La squadra di Podgorica chiude ad 80 punti (con il migliore attacco) dopo un duello serrato con il Rudar, arrivato secondo con 77 punti e miglior difesa.

Assoluto protagonista del match è stato però un tifoso della squadra di casa, il quale, esagitato per via della vittoria, prima è entrato in campo, ha abbracciato un paio di giocatori e poi ha segnato su calcio di punizione (a porta vuota) facendo esplodere lo stadio in un fragoroso boato di gioia.
Ecco qui il video





Se questo articolo ti è piaciuto seguici su Facebook!









Euro 2012, gironi A e B: un gruppo equilibrato e uno “di ferro” .

martedì 29 maggio 2012 0 commenti


di Claudio Santovito
BARI - Il gruppo A di Euro 2012 è composto dai padroni di casa della Polonia, dalla Grecia, dalla Repubblica Ceca e dalla Russia. Le partite si disputeranno tutte in Polonia, così come quelle del girone C; la gara inaugurale del torneo vedrà di fronte Polonia e Grecia, campione a sorpresa nel 2004, che si è qualificata vincendo nel gruppo F ai danni della Croazia; la Polonia, invece, si è qualificata di diritto in quanto paese ospitante. 

La Grecia non presenta elementi di spicco rilevanti, si affida al gioco di squadra: ricordiamo l’ “italiano” Tzorvas (Palermo), il veterano Karagounis (ex Inter) e i bomber Gekas e Samaras.

La Polonia annovera tra le proprie fila calciatori militanti in campionati esteri: buono il portiere (Szczęsny dell’Arsenal, preferito a Boruc della Fiorentina), il centrocampista Jakub Blaszczykowski e il ventitreenne attaccante Robert Lewandovski, entrambi campioni di Germania con il Borussia Dortmund.

La Russia è arrivata prima nel suo girone di qualificazione superando l’Irlanda, mentre la Repubblica Ceca, seconda dietro la Spagna, è dovuta ricorrere agli spareggi, battendo nettamente il Montenegro di Vucinic. Tra i talenti cechi spiccano Cech, portiere del Chelsea, il capitano Rosicky, fantasista dell’Arsenal e Milan Baros, attaccante che milita nel Galatasaray a segno ben 32 volte con la sua nazionale. Della Repubblica Ceca si ricorda un solo successo, targato 1976, come Cecoslovacchia, così come della Russia, campione nel 1960 come Urss. Proprio la Russia, guidata da Advocaat, forte di alcune individualità quali il portiere Akinfeev e gli attaccanti Kerzhakov e Arshavin, freschi campioni con lo Zenit di Spalletti, può giocarsi la qualificazione assieme ai cechi.

Diverso è il discorso nel girone B che, come il D, si giocherà in Ucraina: tolta la cenerentola Danimarca (anche se la storia calcistica ci ha abituato a grosse sorprese, vedi 1992) di Kjaer (Roma), Agger, Bendtner ma orfana del portierone Sorensen e vincitrice del gruppo H ai danni di Portogallo e Norvegia, a disputarsi i due posti utili per i quarti di finale se la vedranno Germania, Portogallo e Olanda.
I tedeschi, tre volte campioni, finalisti della passata edizione e reduci da due terzi posti mondiali, vantano una rosa giovane e formidabile, composta da calciatori del calibro di Lahm, Ozil, Khedira, Podolski, Mertesaker e da una pattuglia d’attacco molto prolifica: oltre al “vecchio” Klose, spiccano Mario Gomez, Muller e la promessa Shurrle. Si è qualificata a punteggio pieno nel gruppo A, eliminando Turchia e Belgio: è favorita per la vittoria finale.

L’Olanda di Sneider, Robben, Van Persie, Stekelemburg e Huntelaar si presenta ai blocchi di partenza con delle individualità formidabili e forte del secondo posto mondiale nel torneo sudafricano, svanito a pochi minuti dai calci di rigore per mano, anzi, per piede di Iniesta. È perciò più che mai motivata a alzare per la seconda volta il trofeo continentale, dopo la vittoria del 1988. Nel gruppo di qualificazione ha costretto agli spareggi la Svezia di Ibrahimovic. 

Infine, il Portogallo di Cristiano Ronaldo, che ha faticato nel gruppo di qualificazione contro Danimarca e Norvegia e accede alla fase finale di Euro 2012 attraverso lo spareggio, in cui ha eliminato con un rotondo 6 a 2 la Bosnia di Dzeko. Oltre al fuoriclasse di Funchal, però, ci sono altre buone individualità, quali Joao Moutinho, Raul Meireles e Pepe. Non ci saranno Bosingwa del Chelsea e Nani dello United, ma ciò che manca davvero ai lusitani è un centravanti che garantisca gol e profondità. L’ultimo attaccante degno di nota è stato Pauleta, il miglior realizzatore portoghese della storia, davanti a calciatori del calibro di Eusebio e Figo. I portoghesi hanno sfiorato il trofeo solo una volta, nel 2004 in casa, perdendo la finale con la Grecia.

La prima classificata del girone A affronterà nei quarti la seconda classificata del girone B e viceversa.






Se questo articolo ti è piaciuto seguici su Facebook!









Falcao non si ferma più: anche nelle amichevoli segna solo goal strepitosi

venerdì 18 maggio 2012 0 commenti

di Giovanni Sgobba
MADRID- Non c'è più da essere meravigliati: quando segna, Falcao non è mai banale.
L'istinto del goal non va in vacanza e dopo aver chiuso la stagione con 36 marcature (24 in campionato e 12 in Europa League), il giocatore ex Porto ha realizzato una splendida rete nell'amichevole tra Atletico Madrid ed il Club Deportivo Los Millonarios. Il numero 9 dei colchoneros riceve un pallone in area di rigore, e nonostante fosse di spalle alla porta, riesce a segnare con una splendida rovesciata, (simile ad un goal di Ronaldinho) dimostrando uno dei suoi tanti pregi: rapidità nel concentrarsi e nel pensare alla soluzione migliore.
La rete di Falcao contro il Club Deportivo

Ma pensate che sia finita qui?Qualche giorno dopo, in un'altra amichevole, contro l'America di Calì, il colombiano s'è ripetuto con un'altra prodezza: bicicletta al volo direttamente da calcio d'angolo e portiere pietrificato. Sembra non fermarsi più il numero 9 dell'Atletico che non conosce soste, per la gioia dei cronisti che devono costantemente aggiornare gli almanacchi...
La rete di Falcao contro l'America de Calì



Se questo articolo ti è piaciuto seguici su Facebook!














Responsabile dei Servizi Sportivi: Mario Schena
 
Calcio Online © 2017 | Designed by Studio Sciortino Bari per La Gazzetta Meridionale.it e Sport Online.
Calcio Online - Sport Magazine non registrato supplemento de La Gazzetta Meridionale.it | Direttore Responsabile Vito Ruccia - Vicedirettore: - Editore Proprietario: Studio Sciortino Bari | Spot by Aruba Media Marketing.
Per la vostra Pubblicità su questo Magazine Online contattare la GM SPOT inviando una E-mail a: commerciale@lagazzettameridionale.com o telefonando al 334/9835377.
Salvo accordi scritti le collaborazioni con la redazione di Calcio Online sono da considerarsi del tutto gratuite e non retribuite.