Toni Kroos e Mario Götze, dunque: classe 90' il primo, classe 92' il secondo, svestono i panni da immaturi e si caricano sulle spalle due squadre dal forte blasone. Tanti applausi a questi gioiellini, ma è un 32enne a tenere aperto ancora il campionato. Roman Weidenfeller, estremo difensore del Borussia, tante volte criticato per essere l'anello debole della formazione messa su da Klopp, sforna almeno tre parate decisive nel finale.
 |
L'esultanza di De Camargo |
Perdono colpi sia lo Schalke che l'Eintracht di Francoforte in crisi di risultati e di gioco. La squadra di Gelsenkirchen, quarta a 25 punti, ha conquistato solo 5 punti negli ultimi 5 incontri e non vince da un mese. Anche nell'ultimo turno si è dovuta accontentare di un 1-1 in casa contro il Moenchengladbach, acciuffato solo al 86' con la rete di un altro giovane terribile, Julian Draxler, anni 19. Di De Camargo la rete del momentaneo vantaggio ospeite.
Da segnale l'invito di Ibrahim Afellay a Sneijder a giocare nello Schalke. L'esterno orange, intervistato dal 'Corriere dello Sport', ha infatti dichiarato: "Wesley è un giocatore molto tecnico e usa entrambi i piedi indifferentemente. Ha grandi qualità ed essere in squadra insieme a lui è bello. Non conosco bene questa situazione e non voglio esprimermi. L’unica cosa che so è che è un grande campione".
Per i rossoneri di Francoforte "è stato bello crederci finché è durato". Dopo le scoppole prese nel derby dell'Assia contro il Mainz (1-3), è arrivata anche la sconfitta per 4-0 contro il Dusseldorf. che dimostra come la difesa, una delle peggiori con 26 reti al passivo, risulta essere il vero neo della squadra di Veh. Ora anche la Champions rischia di diventare un dolce miraggio.
 |
L'esultanza di Schurrle e Kiessling |
Nell'andamento altalenante di tutte le inseguitrici, il Bayer Leverkusen rappresenta un'eccezione. In pochi ci credono, il passato al momento può dare ragione, ma la squadra della compagnia delle aspirine, è seconda a -8 dalla capolista, con una costanza merce rara in Germania. Non a caso è la squadra che ha fatto meglio negli ultimi 5 turni ed è anche l'unica squadra ad aver affossato la corazzata bavarese. La diffidenza rimane alta anche perché in passato il Leverkusen si è sempre sciolto con il primo caldo primaverile: nel 2000 buttò uno scudetto all'ultima giornata perdendo a Unterhaching con autogol di Ballack, mentre fece meglio (o peggio) nel 2002 con tre secondi posti in Champions, Bundesliga e Coppa di Germania.
Il tecnico Sascha Lewandowski ed il carismatico Sami Hyypia si tengono alla larga per non caricare di aspettative l'ambiente, ma è anche vero che si riesce a portare a casa una vittoria come quella contro il Norimberga, giocando sotto tono e con un goal viziato da un fuorigioco, forse i fantasmi del passato fanno meno paura
FORTUNA DUSSELDORF-EINTRACHT 4-0 [38' Reisinger, 42' Fink, 58' Nando Rafael, 85' Bellinghausen]
SCHALKE-BORUSSIA MONCHENGLADBACH 1-1 [62' De Camargo (B), 86' Draxler]
LEVERKUSEN-NORIMBERGA 1-0 [37' Kiessling]
MAINZ-HANNOVER 2-1 [10' Muller (M), 28' Schulz (H), 89' Szalai (M)]
AUGSBURG-FRIBURGO 1-1 [9' Werner (A), 29' Schmid (F)]
GREUTHER FURTH-STOCCARDA 0-1 [45' Okazaki]
BAYERN-BORUSSIA DORTMUND 1-1 [67' Kroos (B), 74' Götze (D)]
HOFFENHEIM-WERDER 1-4 [21' Prodl (W), 29' Arnautovic (W), 50' Salihovic (W), 73' Arnautovic (W), 79' Arnautovic (W)]
WOLFSBURG-AMBURGO 1-1 [26' Beister (A), 68' Kjaer (W)]