Visualizzazione post con etichetta leverkusen. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta leverkusen. Mostra tutti i post

Bundesliga, 15° turno: Weidenfeller salva il Borussia nel pari contro il Bayern. Il Leverkusen ci può credere?

martedì 4 dicembre 2012 0 commenti

Weidenfeller, portiere del Dortmund, tiene su i suoi
di Giovanni Sgobba
BERLINO - Poteva essere il turno della svolta in Bundesliga, almeno nei piani alti del grattacielo tedesco. Finisce 1-1 l'attesissimo big-match all'Allianz Arena tra Bayern Monaco e Borussia Dortmund, che di fatto tranquillizza e non poco i bavaresi (che negli ultimi due campionato hanno perso a domicilio) i quali mantengono un confortante +11 proprio sui gialloneri terzi in classifica. E' stata una partita dai due volti, un primo tempo lento e quasi soporifero che registra il grave infortunio occorso a Badstuber. Per il difensore mancino del Bayern rottura del legamento crociato del ginocchio e possibile stagione già conclusa. 
La seconda frazione di gioco invece è stata palcoscenico per tre giocatori: al 67' Kroos rompe gli equilibri liberandosi di due avversari al limite dell'aria e calciando a rete un tiro di sinistro sporco ma molto angolato. La reazione ospite non si fa attendere e dopo un paio di campanelli d'allarme, la difesa bavarese si deve arrendere: al 73' calcio d'angolo dalla destra che trova Götze libero in area, controllo e tiro secco con Neuer trafitto. 
Toni Kroos e Mario Götze, dunque: classe 90' il primo, classe 92' il secondo, svestono i panni da immaturi e si caricano sulle spalle due squadre dal forte blasone. Tanti applausi a questi gioiellini, ma è un 32enne a tenere aperto ancora il campionato. Roman Weidenfeller, estremo difensore del Borussia, tante volte criticato per essere l'anello debole della formazione messa su da Klopp, sforna almeno tre parate decisive nel finale.

L'esultanza di De Camargo
Perdono colpi sia lo Schalke che l'Eintracht di Francoforte in crisi di risultati e di gioco. La squadra di Gelsenkirchen, quarta a 25 punti, ha conquistato solo 5 punti negli ultimi 5 incontri e non vince da un mese. Anche nell'ultimo turno si è dovuta accontentare di un 1-1 in casa contro il Moenchengladbach,  acciuffato solo al 86' con la rete di un altro giovane terribile, Julian Draxler, anni 19. Di De Camargo la rete del momentaneo vantaggio ospeite. 
Da segnale l'invito di Ibrahim Afellay a Sneijder a giocare nello Schalke. L'esterno orange, intervistato dal 'Corriere dello Sport', ha infatti dichiarato: "Wesley è un giocatore molto tecnico e usa entrambi i piedi indifferentemente. Ha grandi qualità ed essere in squadra insieme a lui è bello. Non conosco bene questa situazione e non voglio esprimermi. L’unica cosa che so è che è un grande campione".

Per i rossoneri di Francoforte "è stato bello crederci finché è durato". Dopo le scoppole prese nel derby dell'Assia contro il Mainz (1-3), è arrivata anche la sconfitta per 4-0 contro il Dusseldorf. che dimostra come la difesa, una delle peggiori con 26 reti al passivo, risulta essere il vero neo della squadra di Veh. Ora anche la Champions rischia di diventare un dolce miraggio.

L'esultanza di Schurrle e Kiessling
Nell'andamento altalenante di tutte le inseguitrici, il Bayer Leverkusen rappresenta un'eccezione. In pochi ci credono, il passato al momento può dare ragione, ma la squadra della compagnia delle aspirine, è seconda a -8 dalla capolista, con una costanza merce rara in Germania. Non a caso è la squadra che ha fatto meglio negli ultimi 5 turni ed è anche l'unica squadra ad aver affossato la corazzata bavarese. La diffidenza rimane alta anche perché in passato il Leverkusen si è sempre sciolto con il primo caldo primaverile: nel 2000 buttò uno scudetto all'ultima giornata perdendo a Unterhaching con autogol di Ballack, mentre fece meglio (o peggio) nel 2002 con tre secondi posti in Champions, Bundesliga e Coppa di Germania.
Il tecnico Sascha Lewandowski ed il carismatico Sami Hyypia si tengono alla larga per non caricare di aspettative l'ambiente, ma è anche vero che si riesce a portare a casa una vittoria come quella contro il Norimberga, giocando sotto tono e con un goal viziato da un fuorigioco, forse i fantasmi del passato fanno meno paura


FORTUNA DUSSELDORF-EINTRACHT 4-0 [38' Reisinger, 42' Fink, 58' Nando Rafael, 85' Bellinghausen]

SCHALKE-BORUSSIA MONCHENGLADBACH 1-1 [62' De Camargo (B), 86' Draxler] 

LEVERKUSEN-NORIMBERGA 1-0 [37' Kiessling] 

MAINZ-HANNOVER 2-1 [10' Muller (M), 28' Schulz (H), 89' Szalai (M)] 

AUGSBURG-FRIBURGO 1-1 [9' Werner (A), 29' Schmid (F)]

GREUTHER FURTH-STOCCARDA 0-1 [45' Okazaki]

BAYERN-BORUSSIA DORTMUND 1-1 [67' Kroos (B), 74' Götze (D)]

HOFFENHEIM-WERDER 1-4 [21' Prodl (W), 29' Arnautovic (W), 50' Salihovic (W), 73' Arnautovic (W), 79' Arnautovic (W)]

WOLFSBURG-AMBURGO 1-1 [26' Beister (A), 68' Kjaer (W)] 





Se questo articolo ti è piaciuto seguici su Facebook!









[VIDEO] Europa League: i goal più belli del quinto turno

venerdì 23 novembre 2012 0 commenti













Ecco i video con le più belle realizzazioni di questo turno di Europa League: 


-Cleiton Ribeiro Xavier [Metalist Kharkiv - Leverkusen 2-0] Il secondo goal per i padroni di casa arriva al minuto 85 ed è un'azione tutta brasiliana. Azione di contropiede, discesa sulla destra, palla al centro per Taison che poi rigira al limite a Xavier. Il numero 10 controlla il pallone con un colpo di tacco smarcante che disorienta il centrale Freidrich e supera il portiere ospite con un delicato piatto sinistro




-John Chibuike [Rosenborg - Rapid Vienna 3-2] Con le menti sgombre da qualsiasi ipotesi di qualificazione, le due squadre hanno dato vita ad una partita divertentissima, con la difesa del Rapid soprattutto che si conferma colabrodo del torneo. Il primo a spezzare l'equilibrio del macht è stato Chibuike, nigeriano classe 88', che confeziona un goal tutto da solo. Prende palla dal lato destro dell'area, si accentra dribblando un avversario, poi non contento con un gioco di gambe ne supera altri due e realizza d'esterno sinistro, ubriacando praticamente tutta la difesa.





-Yevhen Konoplyanka [PSV Eindhoven - Dnipro 1-2] Una delle sorprese di questa fase iniziale di Europa League, il Dnipro, squadra ucraina, continua a stupire centrando la qualificazione sul campo del PSV che avrebbe dovuto vincere per rilanciarsi nello stesso gruppo del Napoli. Il goal della serata l'ha segnato il gioiellino classe 89', Konoplyanka, ed è una vera gemma: riceve il pallone vicino al vertice alto dell'area di rigore e di prima lascia partire un tiro d'interno carico d'effetto. Precisione balistica perfetta, portiere di sasso e tanti saluti al PSV






Se questo articolo ti è piaciuto seguici su Facebook!









Bundesliga, 12a giornata: solito pareggio a Norimberga per il Bayern, ma lo Schalke cade. Risale il Dortmund

martedì 20 novembre 2012 0 commenti

Feulner (Norimberga) in contrasto con Shaqiri (Bayern)
di Giovanni Sgobba
BERLINO - Solita partita di sofferenza del Bayern Monaco quando gioca a Norimberga. Nelle ultime cinque partite allo Stadion Nurnberg, infatti, il Bayern ha vinto solo una volta contro i cugini bavaresi. In questa circostanza però, Heynckes ci ha messo del suo schierando, forte di un discreto vantaggio sulle inseguitrici, praticamente le seconde linee e lasciando a casa Robben e Ribery: troppo importante la sfida di Champions contro il Valencia. Eppure la partita si era messa in discesa dopo 3' con la rete dell'ormai solito Mandzukic, giunto al nono centro stagionale. Il match cala sin da subito d'intensità, ma la ripresa si trasforma perché i padroni di casa si ricordano di essere in piena zona retrocessione e alzano i ritmi di gioco. Così al 46' Feulner prende palla all'altezza della trequarti e calcia dai 25 metri. Il tiro è centrale, però prende un effetto stranissimo che sorprende Neuer. Tramortito il Bayern rischia anche l'immediato k.o., ma il Norimberga sciupa clamorosamente prima con Gebhart (liscio all'altezza del rigore) e poi con Polter (tiro salvato sulla linea). Primo pareggio stagionale per il Bayern che tutto sommato può ritenersi soddisfatto per aver ottenuto un pareggio pur non giocando benissimo.

Anzi, può anche sorridere perché lo Schalke04, impegnato nella trasferta a Leverkusen, ha fatto peggio, perdendo per 2-0. Risultato anche stretto per i padroni di casa che vanno a segno con Shurrle e Kiessling senza dare alcuna possibilità di replica ai ragazzi allenati da Stevens. Seconda sconfitta consecutiva in trasferta per i "blau" di Germania che rimangono secondi in classifica ma a -8. Bene invece le "aspirine" che si portano in quinta posizione a 21 punti.


Dominano tra le mura amiche il Borussia Dortmund e l'Eintracht Francoforte che si sbarazzano senza grattacapi rispettivamente delle neopromosse Furth ed Augsburg. I gialloneri di Klopp si impongono per 3-1 con la doppietta di Lewandowski e il goal del gioiellino Gotze (momentaneo pareggio ospite ad opera di Stieber). Fa ancora meglio l'altra matricola, sorpresa di questo inizio di stagione. L'allenatore Veh parla ancora di salvezza, ma le aquile rossonere di Francoforte sono attualmente terze (ma a pari punti con lo Schalke) e soprattutto sono imbattibili in casa: la Commerzbank-Arena è un fortino inespugnabile (imbattuti assieme al Leverkusen) ed anche l'Augsburg ha dovuto sottostare alla legge dello stadio con il risultato finale di 4-2.

I risultati della dodicesima giornata:


BORUSSIA DORTMUND-GREUTHER FURTH 3-1 [4' Lewandowski (B), 5' Stieber (G), 15' rig. Lewandowski (B), 42' Gotze (B)]


EINTRACHT FRANCOFORTE-AUGSBURG 4-2 [8' aut. Molders (A), 33' Aigner (E), 45' Koo (A), 52' Meier (E), 64' Molders (A), 72' rig. Meier (E)] 

AMBURGO-MAINZ 1-0 [63' H. Son]

HANNOVER-FRBIBURGO 1-2 [12' Schmid (F), 33' rig. Abdellaoue (H), 55' Rosenthal (F)]


BORUSSIA MONCHENGLADBACH-STOCCARDA 1-2 [7' Stranzl (B), 8' Harnik (S), 72' aut. Brouwers (B)]

NORIMBERGA-BAYERN MONACO 1-1 [3' Mandzukic (B), 47' Feulner (N)]

BAYER LEVERKUSEN-SCHALKE 04 2-0 [45' Schurrle, 67' Kiessling]

WERDER BREMA-FORTUNA DUSSELDORF 2-1 [10' rig. Langeneke (F), 51' Petersen (W); 82' de Bruyne (W) ] 

HOFFENHEIM-WOLFSBURG 1-3 [7' Hasebe (W), 24' Dost (W), 78' Naldo (W), 88' Derdiyok (H)]









Se questo articolo ti è piaciuto seguici su Facebook!









Bundesliga, 11a giornata: Nel ricordo di Robert Enke, vincono le grandi. Strepitosa rimonta Hannover: da 2-0 a 2-4

martedì 13 novembre 2012 0 commenti

di Giovanni Sgobba
BERLINO- Nel ricordo di Robert Enke, tragicamente scomparso il 10 novembre del 2009, si è disputata l'undicesima giornata in Bundesliga, con poche sorprese e tante conferme soprattutto nella parte alta della classifica. Sei vittorie tra le prime otto della classifica, eccezion fatta per l'Eintracht Francoforte che cede (sembra quasi pleonastico dirlo) 0-2 contro il Bayern di Monaco, e per il Bayer Leverkusen che a sorpresa cade sotto i colpi di Diego e del suo Wolfsburg: 3-1 il risultato finale a favore dei lupi, con doppietta del rigenerato brasiliano, il quale preferisce non ritornare sul funesto rapporto con l'ex allenatore Magath, dichiarando anzi: "So benissimo che in Spagna si parla tanto di un mio possibile ritorno all'Atletico Madrid, ma io non ne so nulla, non ho avuto contatti ufficiali. In questo momento il mio obiettivo è quello di terminare al meglio la mia stagione con la maglia del Wolfsburg"
Nel big match d'alta classifica, all'Eintracht vanno i complimenti e gli applausi, mentre alla squadra di Heynckes i 3 punti, gli ennesimi stagionali. Peccano di esperienza i rossoneri di Francoforte (fermi al terzo posto) che, soprattutto nel primo tempo, sfiorano ripetutamente il goal del vantaggio. Fortunati i bavaresi che sbloccano la partita al 44' con Ribery e ringraziano per un rigore generosissimo trasformato da Alaba (occhio a questo ragazzo, classe 92' difensore tuttofare dal sinistro educato) nella ripresa. 30 punti conquistati in 11 partite eguagliando il record del 1980-1981; primato invece assoluto e storico sulla differenza reti: +28, rispetto al picco raggiunto la passata stagione con +27.
Un altro gioellino del calcio tedesco regala i tre punti allo Schalke 04: si tratta di Draxler che sigla il 2-1 finale, in rimonta, contro il Werder Brema che conferma un vizio atavico: buon gioco, ma poco equilibrio in campo. Per la squadra di Gelsenkichen secondo posto con 23 punti. Troppo lontani, per i momenti, gli extraterrestri bavaresi. Lontani anche per il Borussia Dortmund che passa dalla trasferta al Bernabeu a quella  alla SGL Arena, 28.000 posti, stadio dell'Augsburg (Augusta per noi latinofili), dal nobile passato storico e culturale, un po' meno calcistico (solo quest'anno prima apparizione in Bundesliga). Realtà diverse, ma stesso impegno agonistico: i giovani tremendi di Kopp vincono 1-3 con doppietta di Lewandowski e si portano al quarto posto. 
Strepitoso (o pazzo?!) Hannover che rimonta nella ripresa il doppio vantaggio dello Stoccarda. Un roboante 2-4 con Adbellaoue autentico mattatore: entrato al minuto 66, dopo due giri di lancetta va già a rete per il 2-3 e pochi minuti dopo, realizza su rigore, il goal del definito 2-4.

I risultati dell'undicesima giornata di Bundesliga:



MAINZ-NORIMBERGA 2-1 [12' N. Müller (M), 21' Ivanschitz (M), 40' Nilsson (N)] 



BAYERN MONACO-EINTRACHT FRANCOFORTE 2-0 [44' Ribery, 76' rig. Alaba] 

SCHALKE 04-WERDER BREMA 2-1 [16' Hunt (W), 60' Neustädter (S), 69' Draxler (S)]


FRIBURGO-AMBURGO 0-0 


AUGSBURG-BORUSSIA DORTMUND 1-3 [9' Reus (D), 51' Lewandowski (D), 71' Lewandowski (D), 82' Molders (A)] 



FORTUNA DUSSELDORF-HOFFENHEIM 1-1 [4' Kruse (F), 40' Joselu (H)]



WOLFSBURG-BAYER LEVERKUSEN 3-1 [4' Diego (W), 16' Diego (W), 33' Dost (W), 90' Kiessling (B)] 



STOCCARDA-HANNOVER 2-4 [21' Gentner (S), 37' rig. Ibisevic (S), 57' Sobiech (H), 65' rig. Schlaudraff (H), 69' Abdellaoue (H), 73' rig. Abdellaoue (H)] 



GREUTHER FURTH-BORUSSIA MONCHEGLADBACH 2-4 [10' rig. Nehrig (G), 22' Wendt (B), 51' Stranzl (B), 57' Herrmann (B), 90' rig. Marx (B), 90' Pekovic (G)] 





Se questo articolo ti è piaciuto seguici su Facebook!









Bunseliga, decima giornata: Schalke e Borussia con la testa alla Champions. Il Bayern ringrazia ed allunga

martedì 6 novembre 2012 0 commenti

L'esultata di Roberto Firmino dell'Hoffenheim
di Giovanni Sgobba
BERLINO- Schalke contro Arsenal e Borussia Dortmund nella tana del Real Madrid. No, non abbiamo sbagliato: il titolo parla di Bundesliga, ma non possiamo non partire da questi due delicatissimi match per spiegare l'ultimo turno in Germania. Le due squadre tedesche si giocano un'ampia fetta di stagione nel prossimo turno di Champions e l'idea di fallire è talmente ingombrante che ha offuscato mente e gambe nel sabato di campionato. Nonostante fossero scesi in campo gli 11 titolari, come si dice in questi casi, la testa era da tutt'altra parte. 

Lo Schalke esce sconfitto dalla trasferta contro l'Hoffenheim, dopo una partita rocambolesca terminata 3-2. Botta e risposta con i padroni di casa in vantaggio per 2 volte (prima Volland, poi Firmino), i "blau" di Germania hanno prontamente risposto con i pareggi prima di Neustadter e poi con Uchida al 82'. Punto che sembrava ormai in saccoccia ma Schipplock realizza la rete del 3-2, dopo essere subentrato da poco più di un minuto. Ottima prestazione anche del portiere Tim Wiese, ex Werder Brema, in giornata di grazia. La squadra di Stevens si blocca al secondo posto con 20 punti, ma non viene scavalcata dall'Eintracht di Francoforte che non va oltre un misero 1-1 interno con il Furth, fermandosi anch'essa a 20 punti.

Se Atene piange, Sparta non ride. E così l'altra squadra del bacino della Ruhr, il Borussia Dortmund, si inceppa allo Signal Iduna Park e rimedia uno sterile 0-0 contro lo Stoccarda. Difficile dire se stavano pensando a Mourinho, la volontà l'hanno messa, il gioco anche, ma lo Stoccarda è la loro bestia nera e su questo c'è poco da girarci attorno: è dal 2008 che i gialloneri non vincono, ma questo pareggio sa molto di ritiro anticipato: 11 punti dalla vetta...possibile rimontare?

“L’Amburgo mi è simpatico, ma purtroppo per loro abbiamo appena perso…”.parola di Uli Hoeness, presidente del Bayern Monaco, che durante la vigilia del match contro l'Amburgo non ha usato ghirigori linguistici. Dopo l'inaspettata sconfitta interna contro il Leverkusen, i 3 punti, diventavano quasi un obbligo.
Detto-fatto, secco 0-3 e conquistata anche la città-stato nel Nord della Germania. Tutto talmente liscio (reti di Schweinsteiger, Muller e Kroos), che le continue prove opache di Javi Martinez non stanno scandalizzando...della serie "Finché dura siamo a galla"


I risultati della decima giornata:


EINTRACHT FRANCOFORTE-GREUTHER FURTH 1-1 [1' Meier (E), 53' Stieber (G)]

BORUSSIA DORTMUND-STOCCARDA 0-0 


HANNOVER-AUGSBURG 2-0 [26' Diouf, 85' Stindl] 

HOFFENHEIM-SCHALKE 04 3-2 [13' Volland (H), 37' Neustadter (S), 67' rig. Firmino (H), 82' Uchida (S), 91' Schipplock (H)]


BORUSSIA MONCHENGLADBACH-FRIBURGO 1-1 [49' De Camargo (N), 77' rig. Caligiuri (F)]


NORIMBERGA-WOLFSBURG 1-0 [76' Gebhart] 

AMBURGO-BAYERN MONACO 0-3 [40' Schweinsteiger (B), 48' Muller (B), 53' Kroos (B)] 

BAYER LEVERKUSEN-FORTUNA DUSSELDORF 3-2 [16' Sam (B), 40' Nando Rafael (F), 41' Schurrle (B), 66' Castro (B), 86' Bodzek (F)] 


WERDER BREMA-MAINZ 2-1 [11' Hunt (W), 64' Szalai (M), 85' Hunt (W)]





Se questo articolo ti è piaciuto seguici su Facebook!









Bundesliga, nona giornata. Prima neve stagionale: ha perso il Bayern!Le altre risalgono. Show tra Hannover e 'Gladbach

martedì 30 ottobre 2012 0 commenti

di Giovanni Sgobba
BERLINO- Il Bayern Monaco perde. Come no, domani nevica! 
Sabato, si è vista la prima nevicata stagionale in Bundesliga, sul campo del Friburgo, dove i campioni in carica del Borussia Dortmund ritrovano la vittoria (la prima in trasferta dopo 9 giornate) grazie al successo per 0-2 (reti di Subotic e Gotze) e danno il via ad una difficile risalita in campionato.

Perché si parla di risalita? La nevicata di Friburgo è stato un indizio: a 400 km di distanza, a Monaco, il Bayern dopo 8 vittorie consecutive, cade a sorpresa in casa sotto i colpi (fortunosi) del Bayer Leverkusen. 1-2 il risultato finale con le reti di Kiessling e di Mandzukic e goal vittoria al 87' di Sam.
Un'impresa rafforzata dai numeri: il Leverkusen nella sua storia aveva vinto solo due delle trentatré partite giocate in casa del Bayern Monaco, l'ultima risale al 1989. E Berlino era ancora divisa dal Muro...
Le "Aspirine" curano il campionato tedesco, dimostrando, per quanto comunque sia difficile, che la storia non è già scritta e che qualcuno può insidiare il trono bavarese.

Guida la riscossa lo Schalke 04 che chiude con una vittoria per 1-0 sul Norimberga, una settimana perfetta. Dopo la vittoria nel derby della Ruhr, dopo aver sbancato l'Emirates Stadium in Champions, arriva anche la rete di Farfan al 77' che regala 3 punti preziosissimi. A Gelsenkirchen si fanno i calcoli: -4 dalla vetta e rollino di marcia nelle ultime 5 partite migliore del Bayern. E' aperta la caccia.

In tema di risalita, da segnalare la strepitosa rimonta del Moenchengladbach, che sotto di due reti sul campo dell'Hannover, ribalta il risultato con tre reti nel finale. Succede tutto nella ripresa con l'uno-due dei padroni di casa (Schlaudraff al 48' e Diouf al 53'); poi sale in cattedra il genio di Arango che è presente in tutte e tre le realizzazioni: gli ospiti prima pareggiano con le reti di Dominguez al 70' e Brouwers al 77'. Poi è direttamente il venezuelano a siglare la rete del definitivo vantaggio, direttamente su punizione (qui il video). E il fortino Hannover durava da ventidue partita consecutive

L'esonero di Magath fa bene al Wolfsburg: dopo il divorzio con il tecnico che da sempre viene etichettato come dittatore dai forti metodi d'allenamento, i lupi si impongono in trasferta con un roboante 1-4.


I risultati della nona giornata: 

AUGSBURG-AMBURGO 0-2 [13' Son, 63' Rudnevs]

FRIBURGO-BORUSSIA DORTMUND 0-2 [54' Subotic, 83' Gotze] 

MAINZ-HOFFENHEIM 3-0 [21' Szalai, 46' Szalai, 64' Szalai] 

SCHALKE-NORIMBERGA 1-0 [77' Farfan]

GREUTHER FURTH-WERDER BREMA 1-1 [8' Edu (G), 44' Petersen (W)]


FORTUNA DUSSELDORF-WOLFSBURG 1-4 [50' Dost (W), 52' Olic (W), 64' Dost (W), 70' Langeneke (F), 78' rig. Diego (W)]


STOCCARDA-EINTRACHT FRANCOFORTE 2-1 [6' Gentner (S), 67' Meier (E), 84' Ibisevic] 

HANNOVER-BORUSSIA MONCHENGLADBACH 2-3 [48' Schlaudraff (H), 53' Diouf (H), 70' Dominguez (B), 77' Brouwers (B), 79' Arango (B)]


BAYERN MONACO-BAYER LEVERKUSEN 1-2 [42' Kiessling (BL), 77' Mandzukic (B), 87' Sam (BL)]



Se questo articolo ti è piaciuto seguici su Facebook!














Responsabile dei Servizi Sportivi: Mario Schena
 
Calcio Online © 2017 | Designed by Studio Sciortino Bari per La Gazzetta Meridionale.it e Sport Online.
Calcio Online - Sport Magazine non registrato supplemento de La Gazzetta Meridionale.it | Direttore Responsabile Vito Ruccia - Vicedirettore: - Editore Proprietario: Studio Sciortino Bari | Spot by Aruba Media Marketing.
Per la vostra Pubblicità su questo Magazine Online contattare la GM SPOT inviando una E-mail a: commerciale@lagazzettameridionale.com o telefonando al 334/9835377.
Salvo accordi scritti le collaborazioni con la redazione di Calcio Online sono da considerarsi del tutto gratuite e non retribuite.