Visualizzazione post con etichetta monaco. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta monaco. Mostra tutti i post

Supercoppe di Lega, vincono Juventus, City e Bayern.

lunedì 13 agosto 2012 0 commenti

di Claudio Santovito


BARI -L’ultimo weekend ha regalato forti emozioni calcistiche, nonostante la concomitanza con la fase finale dei giochi olimpici, in cui la medaglia d’oro per il calcio è stata assegnata al Messico, vincitore per 2 a 1 sul Brasile, mentre il bronzo se lo è aggiudicato la Corea, vincitrice per 2 a 0 sul Giappone.

Si sono giocate le Supercoppe nazionali di tre dei quattro tornei più importanti d’Europa, vale a dire Serie A, Bundesliga e Premier League.

A Pechino (per la prima volta con due arbitri di porta), la Juventus campione d’Italia (allenata temporaneamente da Carrera, vista la squalifica di Conte), ha battuto il Napoli, vincitore della Coppa Italia, per 4 a 2. Napoletani avanti con Cavani, subito raggiunti da un bel sinistro di Asamoah. Sul finire della prima frazione, delizioso colpo sotto di Pandev (su errore di Bonucci) e azzurri ancora avanti. Ripresa vivace e al 74’ l’arbitro concede un discusso penalty ai piemontesi che Vidal trasforma. Di lì in poi la gara si innervosisce: Zuniga rimedia un giallo evitabile che, in pieno recupero, si trasforma in rosso. Mazzarri si infuria e viene cacciato, così come, dieci minuti prima, era successo a Pandev, reo di aver detto qualcosa all’assistente. Nei supplementari, l’autorete di Maggio e il gol finale di Vucinic consegnano alla Juventus la quinta Supercoppa della sua storia, dopo quelle conquistate del 1995, 1997, 2002 e 2003.

Al Villa Park di Birmingham si è disputata la finale di Community Shield, la Supercoppa di Lega inglese, che ha visto confrontarsi il Manchester City di Mancini, vincitore della Premier League, e il Chelsea di Di Matteo, vincitore della FA Cup e della Champions League. I Citizens hanno battuto i Blues, che pure erano andati in vantaggio con Torres: ma sul finire del primo tempo, il rosso a Ivanovic ha complicato i piani del Chelsea, che ha subito la rimonta di Yaya Toure, Tevez e Nasri, prima di accorciare al minuto 80 con l’inutile rete di Bertrand. Per gli uomini di Mancini si tratta del quarto successo nella storia.

All’Allianz Arena di Monaco si è invece disputata la Supercoppa di Germania, giocata tra i campioni della Bundesliga del Borussia Dortmund e i campioni di Lega del Bayern Monaco. 
Hanno avuto la meglio i bavaresi, che si sono imposti per 2 a 1 grazie alle reti di Mandzukic e Muller. Per i giallo neri, l’inutile gol di Lewandowski. Si tratta del quarto titolo per il Bayern.





Se questo articolo ti è piaciuto seguici su Facebook!









Calcio francese: il portiere segna direttamente su punizone

lunedì 21 maggio 2012 0 commenti

di Giovanni Sgobba
MONACO-
Chi si ricorda di Chilavert e Rogerio Ceni?Due storici portieri sudamericani entrati nel mito più per aver segnato che parato; maestri nei calci da fermo che però hanno avuto pochi eredi.
Tra coloro che cercano di emularli, da oggi c'è anche Danijel Subasic, portiere della squadra del Monaco (gloria decaduta del calcio francese), che nella partita contro il Boulogne, valida per la Ligue2 (equivalente della serie B), realizza una rete direttamente da un calcio di punizione dal limite.
Il 27enne portiere croato, alla sua prima ed insolita realizzazione nella sua carriera, trafigge il suo collega avversario, Gurtner, piazzando il pallone proprio sul suo palo: tre passi, caviglia tesa e pallone che si insacca infondo al sette.
Un piccolo momento di notorietà e di visibilità sia per l'estremo difensore, sia per il Monaco che dopo la retrocessione l'anno passato, non si è più ripreso, esonerando anche l'allenatore italiano Marco Simone. Il Monaco chiude dunque la stagione all'ottavo posto dopo aver totalizzato 53 punti nel girone, mentre nella storia del club monegasco, si era registrato finora un solo goal di un portiere. Nel 1962, infatti, Jean-Claude Hernandez andò a segno contro il Valenciennes ma in quel caso l'estremo difensore venne impiegato come giocatore di campo dopo un infortunio che gli impedì di concludere la partita tra i pali.

Qui potete vedere il goal del portiere!




Se questo articolo ti è piaciuto seguici su Facebook!














Responsabile dei Servizi Sportivi: Mario Schena
 
Calcio Online © 2017 | Designed by Studio Sciortino Bari per La Gazzetta Meridionale.it e Sport Online.
Calcio Online - Sport Magazine non registrato supplemento de La Gazzetta Meridionale.it | Direttore Responsabile Vito Ruccia - Vicedirettore: - Editore Proprietario: Studio Sciortino Bari | Spot by Aruba Media Marketing.
Per la vostra Pubblicità su questo Magazine Online contattare la GM SPOT inviando una E-mail a: commerciale@lagazzettameridionale.com o telefonando al 334/9835377.
Salvo accordi scritti le collaborazioni con la redazione di Calcio Online sono da considerarsi del tutto gratuite e non retribuite.