Europei Under 21 e Confederation Cup, trionfo Germania
Germania “Uber alles” sopra tutto e tutti. Lo squadrone tedesco non ha mai cali di tensione e di rendimento. Se si scorrono gli Almanacchi e le storie delle grandi competizioni internazionali, dai campionati Europei, ai Mondiali finendo alla Confederation Cup i teutonici sono sempre arrivati fino in fondo e molte volte hanno alzato la Coppa.
I numeri 10
Il Numero 10, il numero magico, sinonimo di classe estro e irriverente fantyasia. In Italia lo ha incarnato con grande signorilità Gianni Rivera che però non c'è da un pezzo, Maradona pure.
Il Grande Torino
Quest’anno è stato inaugurato lo staio “Filadelfia” distrutto e ricostruito quello che è stato il teatro delle gesta di una squadra indimenticabile: Il Grande Torino.
La Nazionale del Futuro
L’ultima bella figura l’abbiamo fatta in Germania nel 2006 vincendo il quarto titolo mondiale. Poi se non buio pesto si è vista poca luce.
Champions, dal 2018 è Superlega con Quattro italiane, nuovo format e nuovi orari
Dalla Champions League alla Superchampions. Il prossimo torneo sarà l’ultimo con il vecchio format. Una riforma pretesa dai grandi club. Troppo ampia la forbice tra le forti e le piccole, troppi i gruppi decisi prima di cominciare.
Euro 2012, seconda giornata: Olanda e Italia rischiano grosso, Germania vede i quarti.
Euro2012, Gruppo A. Russia - Repubblica Ceca 4-1. I russi fanno sul serio e si candidano come leader del gruppo
di Giovanni Sgobba.
BRESLAVIA- Commento: I numeri questa volta non mentono, il risultato non è bugiardo. Il 4-1 con cui i russi hanno schiantato la Repubblica Ceca, ben testimonia la larga superiorità tra le due formazioni.
La Russia di Advocat si è dimostrata più squadra, ha sin da subito proposto il suo gioco avvolgente, lasciando ai cechi poche possibilità di controbattere. Un isolato Baros non ha potuto da solo reggere l'attacco della Repubblica Ceca, mentre dall'altro lato il doppio blocco formato da giocatori dello Zenit e del CSKA di Mosca, ha permesso di giocare praticamente a memoria. Protagonisti del match sono il giovane talento russo Dzagoev, autore di una doppietta ed Arshavin rigenerato dal prestito allo Zenit. Di Shirokov e di Pavlyuchenko le altre reti russe, il goal della bandiera ceca porta la firma di Pilar
I goal
Qui potete vedere i goal del match tra Polonia e Grecia
Russia (4-3-3): Malafeev 6; Anyukov 6, Ignashevich 6, Berezutski 5,5, Zhirkov 5; Shirokov 6,5, Denisov 7, Zyryanov 6,5; Dzagoev 7,5 (40' st Kokorin sv), Kerzhakov 5,5 (28' st Pavlyuchenko 6,5), Arshavin 7. A disp.: Akinfeev, Shunin, Sharonov, Granat, Nababkin, Izmailov, Glushakov, Semshov, Pogrebnyak. All.: Advocaat 7.
Repubblica Ceca (4-2-3-1): Cech 5; Gebre Selassie 5,5, Sivok 5, Hubnik 5, Kadlec 5,5; Jiracek 6,5 (30' st Petrzela sv), Plasil 5,5; Rezek 5 (1' st Hubschmann 6), Rosicky 5, Pilar 5; Baros 4,5 (40' st Lafata sv). A disp.: Lastuvka, Drobny, Suchy, Limbersky, Rajtoral, Kolar, Darida, Necid, Pekhart. All.: Bilek 5.
Marcatori: 15' Dzagoev (R), 24' Shirokov (R), 7' st Pilar (C), 35' st Dzagoev (R), 38' st Pavlyuchenko (R)
Se questo articolo ti è piaciuto seguici su Facebook!
Responsabile dei Servizi Sportivi: Mario Schena
I Più Letti
-
Camporese autore del primo gol del Foggia (foto web) ndr di Mario S chena FOGGIA, 26 AGO. - Prima allo Zaccheria con il Foggia...
-
L'allenatore del Foggia Grassadonia (foto Foggia Calcio ) ndr di Mario Schena FOGGIA, 5 AGO. - Primo impegno ufficiale stagio...
Pubblicità

Seguici Su Facebook
Categorie Calcio
IL NOSTRO NETWORK - GM MAGAZINE
