Visualizzazione post con etichetta cuper. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cuper. Mostra tutti i post

[Parte 1°-VIDEO] 10 anni di Derby d'Italia. Le partite che hanno fatto la storia

venerdì 2 novembre 2012 0 commenti


Riviviamo assieme alcune delle più emozionanti sfide tra Juventus ed Inter che hanno caratterizzato l'ultimo decennio. 10 anni di grandi sfide, tra la Juve di Lippi, quella di Capello, in mezzo la rinascita dell'Inter con Mancini, e l'era di dominio con Mourinho fino ad arrivare alle ultime sentite partite. Tante polemiche, veleni, dossier arbitrali e lo scandalo di Calciopoli, ma è sul campo che brillano le stelle: Cruz, Zanetti, Cambiasso, Ibrahimovic, Del Piero, Trezeguet, Camoranesi, Adriano, Toldo, Buffon, Nedved, Figo, Martins...chi sarà il prossimo protagonista?




INTER- JUVENTUS 1-1. Sabato 19 ottobre 2002, San Siro.
Marcatori: Del Piero (J) su rig. al 44', Vieri C. (I) al 50' st


INTER
[3-4-1-2]Toldo,  Córdoba I., Materazzi,  Cannavaro F.,  Zanetti J., Almeyda,  Emre, Di Biagio, Coco, Recoba, Morfeo, Vieri C., Crespo.
Panchina: Fontana A., Adani, Pasquale, Vivas,Okan 
Allenatore: Cúper H.R. 


JUVENTUS
[4-3-1-2]Buffon,  Thuram, Ferrara C., Iuliano, Birindelli, Zambrotta,  Camoranesi, Tudor, Conte A., Davids, Nedvěd, Del Piero, Salas, Zalayeta, 
Panchina: Chimenti, Fresi, Baiocco, Di Vaio
Allenatore: Lippi M.





JUVENTUS - INTER 3-0. Domenica 02 marzo 2003, Delle Alpi

Marcatori: Guglielminpietro (I) aut. al 4', Nedvěd (J) al 34' pt; Camoranesi (J) al 38' st


JUVENTUS

Buffon, Thuram, Ferrara, Montero, Zambrotta, Tacchinardi, Davids, Camoranesi,  Nedved,  Di Vaio. Trezeguet. 
Panchina: Chimenti, Conte A., Salas, Zalayeta
Allenatore: Marcello Lippi


INTER
Toldo, Zanetti J., Cannavaro F., Materazzi, Còrdoba I., Guglielminpietro, Zanetti C., Emre, Recoba, Vieri, Batistuta.
Panchina: Fontana A., Coco, Gamarra, Pasquale, Di Biagio, Sérgio Conçeicão

Allenatore: Hector Cuper




JUVENTUS - INTER 1-3. 29 novembre 2003, Delle Alpi.

Marcatori: 12' pt Cruz, 24' st Cruz, 29' st Martins, 44' st Montero

JUVENTUS
 Buffon; Thuram, Legrottaglie, Montero, Birindelli; Camoranesi (1' st Di Vaio), Tacchinardi, Appiah (25' st Conte); Nedved (27' st Miccoli); Del Piero, Trezeguet. 
Panchina: Chimenti, Ferrara, Tudor, Davids. 
Allenatore: Lippi 


INTER
 Toldo; Cordoba, Adani, Gamarra; J.Zanetti, C.Zanetti, Almeyda, Pasquale (44' st Brechet); Van der Meyde (12' st Emre), Cruz (36' st Recoba sv), Martins. 
Panchina: Fontana, Farinos, Luciano, Kily Gonzales. 
Allenatore: Zaccheroni




INTER - JUVENTUS 3 - 2. 04 aprile 2004, San Siro.
Marcatori: 6' Martins, 25' aut. Kily Gonzales, 45' Vieri, 2' st Stankovic, 47' st Di Vaio.

INTER
Fontana; Cordoba, Materazzi, Gamarra; Javier Zanetti, Cristiano Zanetti, Farinos (10' st Almeyda), Kily Gonzales (37' st Helveg); Stankovic (24' st Karagounis), Martins, Vieri. 
Panchina: Cordaz, Cannavaro, Cruz, Adriano.
All. Zaccheroni. 


JUVENTUS
 Buffon; Birindelli, Legrottaglie, Montero, Zambrotta; Camoranesi (27' st Conte), Tacchinardi, Tudor, Appiah (1' st Maresca); Trezeguet, Miccoli (11' st Di Vaio). 
Panchina: Mirante, Iuliano, Pessotto, Chiumiento.
All. Lippi. 




INTER-JUVENTUS 2-2. 28 novembre 2004, San Siro 

Marcatori: Zalayeta (J) all'8' s.t, Ibrahimovic (J), su rigore, al 21' s.t., Vieri (I) al 34' s.t., Adriano (I) al 40' s.t. 

INTER (4-4-2) 
Toldo; J.Zanetti, Cordoba, Mihajlovic; Favalli (Ze Maria dal 1' s.t.); Van der Meyde (Recoba dal 22' s.t.), Stankovic, Cambiasso, Davids (Vieri dal 22' s.t.); Martins, Adriano. 
PANCHINA: Fontana, Materazzi, Emre, C.Zanetti. 
All. Mancini.


JUVENTUS (4-4-2)
Buffon; Zebina, Thuram, F.Cannavaro, Zambrotta; Camoranesi (Pessotto dal 39' s.t.), Emerson, Blasi, Nedved; Ibrahmovic, Zalayeta. 
PANCHINA: Chimenti, Montero, Legrottaglie, Appiah, Tacchinardi, Kapo. 
All. Capello.





INTER-JUVENTUS 1-2. 02 dicembre 2006, San Siro.
Marcatori: 18' st Ibrahimovic, 29' st Samuel, 40' st Del Piero.

INTER (4-4-2)
Julio Cesar; J.Zanetti, Cordoba, Samuel, Burdisso; Figo, Veron (35' pt Kily Gonzalez), Cambiasso, Stankovic; Adriano (38' st Recoba), Martins (27' st Cruz). 
Panchina: Toldo, Pizarro, Materazzi, Wome. 
Allenatore: Mancini 


JUVENTUS (4-4-2): Buffon; Balzaretti, Thuram, Cannavaro, Chiellini (44' st Blasi); Camoranesi (31' st Mutu), Emerson, Vieira, Nedved; Ibrahimovic (24' st Del Piero), Trezeguet 5.5. 
Panchina: Abbiati, Kovac, Pessotto, Zalayeta. 
Allenatore: Capello 











Se questo articolo ti è piaciuto seguici su Facebook!









5 Maggio. L'Inter come Napoleone: dalle polveri all'altare

sabato 5 maggio 2012 0 commenti

di Giovanni Sgobba
MILANO- Ci perdonino i cultori della letteratura italiana per questa impropria associazione, ma è impossibile non cercare analogie quando si pensa al 5 Maggio, data dal sapore agrodolce per i tifosi neroazzurri.
Il 5 Maggio 2002 è stata, e per molti ancora lo sarà, la disfatta più eclatante nella storia recente del calcio.
L'Inter, allora allenata dall'argentino Cuper, si prestava a giocare l'ultima gara contro la Lazio con un punto di vantaggio sulla Juventus e due sulla Roma terza e, nonostante il passo falso della penultima giornata (pareggio all'ultimo contro il Chievo), le ambizioni della squadra milanese erano altissime. La classifica, infatti, diceva: Inter 69, Juventus 68, Roma 67.
Se per i giallorossi le speranze erano ormai flebili, la Juventus impegnata sul campo dell'Udinese sperava in un regalo della Lazio. Allo stadio Olimpico l'ambiente era, però, ottimale per i nerazzurri considerando gli ottimi rapporti tra le due tifoserie e considerando che la Lazio non aveva alte ambizioni. Contemporaneamente dopo 10 minuti di gioco la Juventus aveva risolto la pratica con i gol di Trezeguet e di Del Piero, ma sembrava tutto vano quando al 24esimo Di Biagio riportò subito l'Inter nuovamente in vantaggio. Poi il black-out totale ed accadde l'imponderabile: dapprima arrivò la seconda rimonta laziale, poi addirittura nella ripresa i nerazzurri crollarono sotto i colpi di Simeone e Simone Inzaghi, fissando il risultato finale sul 4-2. Con la contemporanea vittoria della Roma, l'Inter finì addirittura terza, lasciando l'ambiente nerazzurro tra le lacrime (resteranno famose quelle di Ronaldo) e nello scoramento per un obiettivo inseguito 13 anni ed ancora una volta sfuggito. (Qui è possibile vedere il video con la radiocronaca di quella giornata)

Però nell'ode scritta da Alessandro Manzoni nel 1821, in occasione della morte di Napoleone Bonaparte in esilio sull'isola di Sant'Elena, c'è un passo alla lunga risultato profetico: "due volte nella polvere, due volte sull'altar". Per l'Inter, infatti, il 5 Maggio, questa volta era il 2010, rappresentò l'inizio di un momento positivamente storico, leggendario: proprio a Roma, vennero spazzate via le polveri e gli uomini di Mourinho conquistarono la Coppa Italia, l'antipasto che anticipò la vittoria in campionato (ottenuta il 16 Maggio a Siena), e soprattutto la vittoria in Champions League contro il Bayern di Monaco, il 22 Maggio a Madrid.
In un colpo solo, in meno di un mese, l'Inter ed i tifosi interisti ribaltarono decenni di sfottò, cancellarono anni in cui dovettero assistere alle vittorie degli altri. Il punto più alto dal quale guardare i secondi, l'altare celebrato da Manzoni, venne raggiunto proprio a partire da quel 5 Maggio: una data per molti beffarda, per altri l'inizio di una consacrazione.
(Qui il video delle tre vittorie storiche dell'Inter)














Responsabile dei Servizi Sportivi: Mario Schena
 
Calcio Online © 2017 | Designed by Studio Sciortino Bari per La Gazzetta Meridionale.it e Sport Online.
Calcio Online - Sport Magazine non registrato supplemento de La Gazzetta Meridionale.it | Direttore Responsabile Vito Ruccia - Vicedirettore: - Editore Proprietario: Studio Sciortino Bari | Spot by Aruba Media Marketing.
Per la vostra Pubblicità su questo Magazine Online contattare la GM SPOT inviando una E-mail a: commerciale@lagazzettameridionale.com o telefonando al 334/9835377.
Salvo accordi scritti le collaborazioni con la redazione di Calcio Online sono da considerarsi del tutto gratuite e non retribuite.