di Claudio Santovito
BARI- Si
è conclusa ieri la stagione 2011/2012 della Serie A Tim, che ha visto laurearsi
campione, già da domenica scorsa, la Juventus di Conte. Ieri i bianconeri hanno
battuto per 3 a 1 l’Atalanta di Colantuono con un gran sinistro di Marrone su
sponda di Borriello, con un bel destro di Del Piero alla sua ultima gara in
bianconero e con il rigore trasformato da Barzagli, subito dopo l’autorete di
Lichtsteiner. Standing ovation per il numero 10, in una giornata che ha visto
molti altri addii, specie a Milano, dove Gattuso, Inzaghi, Nesta, Zambrotta e
Van Bommel si sono esibiti per l’ultima volta con i colori rossoneri.
Il
Milan, ormai secondo e già in Champions, batte in rimonta il Novara, che era
andato in vantaggio con un gol di Garcia. Nella ripresa, dopo numerosi
tentativi di Seedorf, prima Flamini e poi Inzaghi “alla Inzaghi”, regalano gli
ultimi tre punti agli uomini di Allegri.
L’Udinese,
con un netto successo per 2 a 0 sul campo del Catania, conquista i preliminari
di Champions: dopo un erroraccio di Di Natale, l’attaccante si fa perdonare con
un bel colpo sotto. L’errore di Gomez dal dischetto impedisce agli etnei di
pareggiare, e nella ripresa ci pensa Fabbrini a chiudere il conto.
Inutili
perciò le vittorie del Napoli sul Siena (doppietta di Dossena inframmezzata dal
gol di Destro) e della Lazio sull’Inter (Milito su rigore, poi rimonta laziale ad
opera di Kozak, Candreva e Mauri a tempo scaduto). Tutte e tre le compagini
accederanno all’Europa League: l’Inter è sicura dei preliminari, mentre se i partenopei
batteranno la Juventus in Coppa Italia, lasceranno l’onere dei preliminari agli
uomini di Reja.
Il Lecce, sconfitto di misura a Verona,
raggiunge il Cesena e il Novara in serie B. Chievo avanti con Vacek, Puggioni salva più volte i padroni di casa,
rendendo vani gli attacchi generosi dei pugliesi, sconfortati anche dalle
notizie che arrivavano da un Marassi deserto in cui il Genoa, grazie alle reti
di Gilardino e Sculli, batte un Palermo inerme.
Il
Parma centra le settima vittoria consecutiva, battendo il Bologna nel derby
dell’Emilia con un gol di testa di Biabiany. La Roma, sotto con il Cesena in
virtù della rete di Del Nero, rimonta con Bojan, Lamela e De Rossi, prima
dell’inutile gol di Santana.
Fiorentina
e Cagliari non si fanno male in uno scialbo pareggio a reti bianche.
Se questo articolo ti è piaciuto seguici su Facebook!